Polartec Alpha, la svolta nella termoregolazione | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Polartec Alpha, la svolta nella termoregolazione

Una tecnologia innovativa con una grande capacità termoregolatrice, presente in diversi prodotti testati durante la stagione invernale.


Come avrete potuto notare durante questa stagione invernale abbiamo avuto modo di testare diversi capi che avevano un elemento in comune, ovvero l’utilizzo della tecnologia Alpha di Polartec.

Dopo aver avuto la possibilità di verificare sul campo le ottime qualità di questa membrana ho voluto incontrare i responsabili di Polartec per conoscere meglio l’evoluzione di questo prodotto e le sue innumerevoli possibilità di utilizzo.

Di cosa si tratta

Alpha è una membrana dall’alto potere termoregolatore sviluppato in Afghanistan con il supporto delle forze speciali statunitensi. La prima esigenza era quella di avere un prodotto leggero, in grado di conservare i calore e di espellere velocemente il sudore, in modo da garantire un confort fisico costante.

Ne è scaturito un prodotto che si adatta molto bene ai movimenti del corpo, in grado di espellere il calore, di avere un’alta velocità di asciugatura e un peso ridotto.

Alpha o Alpha direct

La linea Direct è l’evoluzione del primo tipo di Alpha. La differenza sostanziale è che con la nuova linea Direct viene eleminata l’esigenza di avere un tessuto che ospiti la membrana grazie alla riprogettazione delle sue fibre loft. La linea Direcrt può essere quindi utilizzata direttamente a contatto con la pelle, riuscendo così ad avere un prodotto più leggero, dall’ingombro minore e che amplia le opportunità di utilizzo.

Come vanno utilizzati i prodotti Alpha

Per avere la massima efficacia è necessario unire sapientemente diversi strati, a seconda delle esigenze e delle temperature che si dovranno affrontare.

I tecnici Polartec mi hanno consigliato di utilizzare un intimo caldo, possibilmente in lana merinos, seguito da un secondo strato sempre in lana (se le temperature fossero particolarmente rigide) ed infine il capo in Polartec alpha. In questo modo si crea un circolo virtuoso in cui il calore viene conservato a livello del corpo e l’utilizzo di capi che portano l’umidità verso l’esterno creano un meccanismo che permette alla pelle di restare asciutta.

Questo per quel che riguarda l’utilizzo invernale. Pensando invece al periodo a cui stiamo andando incontro, ovvero la primavera, è bene tener presente una regola comune; ovvero quella di indossare capi ad alta traspirabilità a contatto con la pelle sotto il giubbino in Polartec, in modo da approfittare al massimo delle sue capacità.

L’Hybrid di Dainese è un ottimo prodotto all season

Funziona veramente?

La risposta è si. Se andrete a rivedere i test di Fox, Santini e Dainese, avrete modo di verificare come le caratteristiche proprie di questo prodotto mi abbiano permesso di affrontare anche uscite in cui la colonnina di mercurio scendeva al di sotto dello 0° in modo confortevole. Se utilizzato nel modo corretto, la sensazione di umido, che spesso si può avere con i capi caldi, è stata completamente eliminata.

E’ paragonabile ad un guscio?

Alpha non è un guscio o un nuovo prodotto a 3 strati come ad esempio il wind bloc o neo shell sempre di Polartec. La funzione principale di quei prodotti e la protezione del vento e dalla pioggia, mentre Alpha ha come funzione primaria la termoregolazione.

Cosa ci riserva il futuro?

Ad oggi i tecnici Polartec si son detti pienamente soddisfatti delle caratteristiche di Alpha, quindi no ci son avere e proprie novità all’orizzonte. C’è invece lo studio di un suo utilizzo anche in altri ambiti, come quello delle calzature.



Scritto da

marco.tagliaferri@365mountainbike.it Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Linea FOX Defend Aurora: Per chi vuole guidare con stile

Test

Test FOX RACING Hip Pack: Usare il Marsupio in MTB?

Test

Dainese Hgc Hybrid: La giacca per tutte le stagioni

Test

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect