Ci vuole un giusto compromesso fra l’elemento termico, la protezione dagli agenti atmosferici quali il freddo e il peso complessivo.
Dopo aver avuto modo di provare le qualità dei prodotti dedicati alla pioggia; in questa prima parte dell’inverno abbiamo provato alcuni dei capi che Fox ha progettato per le condizioni climatiche avverse e più precisamente pantalone e gilet della linea Defend Alpha fire e la felpa Ranger Windblock.
VEDI IL VIDEO TEST
La scelta è andata a questi prodotti per andare a testare dei capi tecnici come quelli della linea Defend dando però anche un tocco un po’ più casual aggiungendo la felpa. Un mix che ci ha permesso di pedalare anche a temperature molto rigide conservando un approccio cool.
Le tecnologie
Come accennato questi prodotti portano in dote alcune scelte tecnologiche molto interessanti, che li rendono dei capi di alto valore.
Polartech Alpha
È un prodotto studiato inizialmente per le forze speciali americane impegnate fra le montagne dell’Afganistan, dove era necessario utilizzare capi leggeri ma che fossero in grado di proteggere il copro dagli sbalzi di temperatura, mantenendolo caldo in ogni condizione.
La sua composizione permette di mantenere una temperatura costante, riuscendo ad espellere il calore in eccesso nei momenti di maggior impegno. Questa qualità è resa possibile dalla struttura stessa del prodotto, in cui le fibre idrofobe sono collegate direttamente ad una struttura a rete. In questo modo il materiale riesce a regolare la temperatura del corpo sia nelle fasi di sforzo, che nei momenti di pausa, oltre ad avere un’alta durabilità, velocità di asciugamento e leggerezza.

Polartech windblock
E’ la membrana che hanno inserito nella felpa Ranger. Realizzato in poliuretano, ha doti di protezione dagli agenti atmosferici quali acqua e vento pur mantenendo un’ottima capacità di disperdere il vapore acque del corpo.

I prodotti
Sia il gilet che il pantalone della linea Alpha condividono la stessa imbottitura di Polartec, con il gilet che ha la parte esterna in cordura elasticizzata e il pantalone con un rivestimento in dry stop con trattamento in DWR, ottimo per l’impermeabilizzazione.
La felpa invece utilizza la tecnologia windlock per la parte superiore, compreso il cappuccio, mentre per il resto viene utilizzato un pile sempre di Polartec.

mentre l’avambraccio colo sabbia in pile, sempre firmato Polartek.
Il test
Come accennato inizialmente la scelta dei capi invernali è sempre molto delicata. È necessario trovare un giusto compromesso che permetta di mantenere il giusto equilibrio termico
La termoregolazione
Da questo punto di vista l’imbottitura in Polartec Alpha è stata un piacevolissima sorpresa; la capacità termoregolatrice è notevole, si ha sempre la sensazione di un corpo asciutto e alla giusta temperatura. Anche durante salite lunghe, in cui l’impegno fisico è aumentato, non ho mai avuto la sensazione di estremo calore. Una qualità che ho avvertito soprattutto sulle gambe, che spesso, a causa del grande sforzo che realizzano, tendono a surriscaldarsi molto. La capacità di espellere il calore in eccesso è una qualità che ho avvertito veramente. Molto bene anche l’equilibrio dato dalla doppia costruzione della felpa. Spesso il limite del pile sta proprio nella sua incapacità di proteggere dall’aria. In questo caso la protezione inserita nella parte superiore riesce a garantire il caldo tipico del pile con una protezione che anche nei tratti più veloci o di discesa permette di trattenere al meglio il calore corporeo.
Il confort
Altro aspetto da valutare quando si parla di prodotti invernali è il confort generale e il peso dei capi. Questi prodotti una volta indossati danno un’ottima sensazione di leggerezza e di libertà di movimento. Il pantalone è impalpabile, regalando un esperienza simile a quella che si potrebbe avere indossandone uno corto. Ottima anche la libertà di movimento sia della felpa che del gilet, grazie anche alle finiture in cordura elastico.

I dettagli
Abbiamo visto come la scelta dei materiali e del fit generale abbia dato una determinata impronta ai prodotti. Ma la ricerca su questi prodotti non si è fermata qui. Alcuni dettagli mi hanno sorpreso piacevolmente. Partendo dalle tasche posteriori, dalle dimensioni generose sia nel gilet che nella felpa, che le fanno sembrare più dei piccoli marsupi. Bene anche la presenza di tasche laterali nel gilet e il taglio del pantalone che permette di alloggiare comodamente le ginocchiere. Mi sono mancate invece le tasche laterali anche nella felpa o in alternativa una tasca a livello del petto, utile per alloggiare lo smartphone.
Conclusioni
Il giudizio complessivo è molto positivo, grazie a questi prodotti di Fox anche in inverno l’esperienza del riding riesce a ricalcare le sensazioni di libertà di movimento tipiche dell’estate. Il pantalone si potrebbe definire etereo nella sua leggerezza, il busto resta caldo per tutto il tempo delle con una sensazione di libertà di movimento e di leggerezza impagabili.
Spesso mi viene chiesto se la differenza di prezzo fra questi prodotti e altri più economici sia giustificata. Per quel che riguarda questi capi la risposta è sicuramente si.
Per info: https://foxracing.it/
