Pippo Marani si scaglia contro la Coppa del Mondo:"Tracciati Pericolosi" | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Pippo Marani si scaglia contro la Coppa del Mondo:”Tracciati Pericolosi”

Pippo Marani non è per niente d’accordo con l’andamento che sta prendendo la MTB moderna, specialmente il Downhill, il quale sta perdendo molti dei suoi valori in favore dei soldi.

Melandi-e-Pippo-Marani-val-di-sole-2020
Pippo Marani con Marco Melandri in ricognizione sulla Black Snake (foto d'archivio)

Pippo Marani, conosciuto ai molti come il creatore della Black Snake, è un’icona del downhill italiano e uno dei pionieri della mountain bike in generale. Ha sempre messo davanti la passione all’aspetto economico e questo lo rende una persona rispettata da tutti nell’ambiente: e forse anche non ben visto da alcuni pezzi grossi visto il suo non piegarsi mai a certe dinamiche.

Gilberto Simoni e Pippo Marani
Due leggende del ciclismo alla partenza di Fanano (Appenninica 2021): Gilberto Simoni e Pierpaolo “Pippo” Marani (Credits: The Outdoor Lab)

E infatti anche questa volta non le manda a dire riguardo l’infortunio di Amaury Pierron, il quale ha rischiato veramente grosso a Lenzerheide e ha lanciato delle accuse riguardanti la sicurezza dei piloti.

Marani ha preso la palla al balzo e ha pubblicato questa sua esternazione:

È ora che voi tutti del Downhill, quando non ci sono le condizioni, fermiate la gara. Questi signori con i soldi (UCI/Discovery, ndr), credono che con una bici puoi fare tutto. Sbagliato! Non puoi fare tutto con una MTB e voi professionisti non siete dei marziani. Ci sono delle dinamiche da rispettare in una pista da DH e vedo molti organizzatori che non rispettano tutto questo… e non rispettano voi rider! – Pippo Marani

Amaury Pierron infortunio Lenzerheide
Amaury Pierron infortunio Lenzerheide

A volte vedo tracciati inutili con velocità folli dentro ad un bosco dove, al minimo errore, siete voi a pagare pesantemente con un infortunio serio. Io venivo criticato da tutti in Val di Sole quando tracciavo e organizzavo però, prima di tutto, cercavo la sicurezza per tutti i rider, dal primo all’ultimo. Entravo alle ore 6.00 di mattina e uscivo alle 10.00 di sera tutti i giorni dal bosco.

Volevo che tutto fosse in sicurezza (anche se di sicuro in gara non può esserci al 100%) ma facevo il possibile. A me interessava che tutti, ripeto dal primo all’ultimo, arrivassero all’arrivo senza problemi. Poi vinceva il più forte. Ora ci sono troppi incidenti: molta gente traccia senza un perché, solo perché voi siete atleti di alto livello e pensano che tutto potete fare. Sbagliato. Dovete farvi sentire! – Pippo Marani

e-day race Sant'Antioco (2)
“Pippo” Marani assieme a Marco Melandri, Mirko Pirazzoli e Bruno Zanchi in una tappa delle E-day Race

Create un comitato piloti: so che non è facile perché ognuno di voi la pensa in modo diverso, ma è ora di dire basta a certe situazioni critiche e pericolose! Ora tutto gira solo attorno ai soldi e il livello si alza. Fanno più notizia le cadute rispetto a chi guida con stile, o fa una determinata linea molto più creativa, oppure ci mette tecnica e fantasia per uscire dal bosco. Il fatto che fanno più notizia le cadute è molto deludente perché a pagare siete sempre voi rider. Ti auguro Amaury di guarire al più presto e ritornare più forte di prima. Ciao Pippo ex Tracer Black Snake – Pippo Marani

UPDATE: dopo questo intervento, si sono scatenati i commenti PRO, e CONTRO, Marani. Pippo ha voluto fare un’intervista per poter spiegare meglio il suo ragionamento: LEGGILA A QUESTO LINK | da non perdere.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Olimpiadi XCO MTB 2024: Vedi il TRACCIATO! Al via anche Van der Poel

News

Assegnate le Wild Card per i Mondiali Gravel 2023

News

maxwell rockrider maxwell rockrider

L’iridata XC U23 Samara Maxwell firma con Rockrider Ford fino al 2026

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect