Foratura della gomma Tubeless: Cosa Fare? - TUTORIAL | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Foratura della gomma Tubeless: Cosa Fare? – TUTORIAL

La foratura resta l’inconveniente più frequente di una uscita in bici: non esiste al momento una soluzione di gomma piena che risolve tutti i problemi.

Tallonatura gomma

Gli inserti all’interno del copertone hanno portato delle sicurezze ma non sono da vedere come dei sistemi antiforatura (approfondisci l’argomento).

Molti principianti (e non solo) entrano in crisi in caso di forature, eppure non occorrono competenze tecniche particolari per risolvere da una foratura. Se la foratura è molto lenta e la gomma si sgonfia nell’arco di 2-3 giorni, rabbocca subito il lattice perché probabilmente non ce n’è più all’interno dello pneumatico.

Foratura in Mountain Bike

Il tubeless non è infallibile: se abbiamo fatto un taglio troppo grande sul copertone, o in punti delicati come la spalla dello pneumatico, il lattice non riesce a tappare e ci ritroviamo fermi con la gomma buca.

Cosa fare? Se abbiamo una gomma Tubeless con lattice, ecco cosa dobbiamo fare per risolvere da una foratura. Premessa: dico con lattice perché spesso ci si dimentica di fare il rabbocco e quindi, al primo problema, il lattice non fa il suo lavoro e ci si ritrova con la ruota a terra. Ricordati che, ogni 2-3 mesi, il lattice all’interno della gomma va controllato e rabboccato. Ecco perché, in caso di utenti che non usano molto la bici, non è consigliabile usare Tubeless.

VANTAGGI E SVANTAGGI DI AVERE IL TUBELESS

Ci sono 2 strade per risolvere una foratura con gomma tubeless: o usare i cosiddetti vermicelli, oppure inserire una camera d’aria. Si, hai capito bene, la camera d’aria risolve sempre ogni tipo di problema. Per risolvere inserendo una camera d’aria, ti inserisco il collegamento all’articolo inerente (COME CAMBIARE UNA CAMERA D’ARIA IN MTB). Unico appunto che mi sento di dirti, essendoci il lattice all’interno del copertone (se non si è seccato), è il fatto che l’operazione sarà abbastanza “imbrattante” per via del liquido che fuoriesce: non farlo andare sui vestiti che macchia!

COSA SONO I VERMICELLI (PLUG)?

I vermicelli (o plug) è un sistema che viene utilizzato anche nel mondo automobilistico. Si tratta di inserire, di forza, una striscia di gomma che quindi va a ricreare struttura sul copertone stesso, chiudendo il buco con l’aiuto del lattice. La gomma si incolla al copertone, tappando il foro.

Tale riparazione è semplice ma richiede un minimo di manualità dovendo letteralmente forare il copertone con un oggetto appuntito per poi estrarlo. Più difficile a dirsi che a farsi visto che esistono tanti kit sul mercato che facilitano questa operazione. Una volta fatto, si gonfia normalmente con CO2 o pompetta (essendo tubeless, meglio CO2 per evitare di non riuscire a tallonare la gomma in fase di gonfiaggio).

kit-di-riparazione-tubeless-integrato-sahmura-swordi-5-vermicelli
Uno dei tanti Kit Riparazione Tubeless presenti sul mercato: Sahmurai Sword

FUNZIONA SEMPRE?

Come tutti i sistemi, quasi sempre, ma se ben fatto con molta probabilità vi riporterà a casa. Il problema è che il vermicello, anche se tagliato, crea un po’ di spessore e quindi potrebbe compromettere la fluidità di rotolamente. Una volta a casa conviene togliere il vermicello e provare a riparare la gomma con una toppa dall’interno.

Ti lascio il link ad altri interessanti TUTORIAL.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team (Vittoria)v Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team (Vittoria)v

Copertoni: ogni quanto cambiare una Gomma da MTB?

Approfondimenti

freni a disco freni a disco

Come Cambiare le Pastiglie dei Freni a Disco – TUTORIAL

Approfondimenti

pastiglie pastiglie

Quali pastiglie Freno scegliere? Organiche-Metalliche-Ceramiche?

Approfondimenti

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect