Come Cambiare le Pastiglie dei Freni a Disco - TUTORIAL | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Come Cambiare le Pastiglie dei Freni a Disco – TUTORIAL

Cambiarsi le pastiglie dei freni è importantissimo: ecco il Tutorial per non avere più problemi.

freni a disco

Ok, puoi rivolgerti sempre al tuo meccanico di fiducia per cambiare le pastiglie dei freni ma è meglio conoscere bene le dinamiche che stanno dietro a tale procedure, anche per capire l’usura delle pastiglie e non trovarsi a cambiarle troppo tardi. La frenata ferro su ferro non è piacevole, sia per noi sia per i dischi stessi.

1. SMONTAGGIO DELLA PINZA

Le pastiglie sono all’interno della pinza (vedi foto) che troviamo o sulla forcella (freno anteriore) e sul carro della bici (freno posteriore). La pinza è fissata alla forcella, o al carro, con 2 viti (brugola o torx). A questo punto si distanzia la pinza dal disco in modo da poter poi estrarre le pastiglie (vedi punto 2).

shimano xt pinza

COME SPURGARE UN IMPIANTO SRAM

2. SOSTITUZIONE DELLE PASTIGLIE

Bisogna svitare la vite trasversale (o appianare la cambretta) che blocca la molla sui cui sono installate le pastiglie. Questa vite può presentare un anello Seeger di sicurezza da estrarre anche a mano. Tolta questa vita le pastiglie sono facilmente removibili.

3. MANUTENZIONE DEI PISTONCINI

Prima di procedere all’installazione delle nuove pastiglie (con relativa molla) dobbiamo andare a riportare i pistoncini in sede: può essere che siano usciti per via delle pastiglie che sono andate via via ad usurarsi. ATTENZIONE: NON RIPORTARE I PISTONCINI IN SEDE A FORZA CON IL CACCIAVITE (VEDI VIDEO ESPLICATIVO). Visto che ci siamo, una pulizia dei pistoncini non fa male: si può utilizzare dell’alcool isopropilico, ma per un lavoro più veloce ed estremamente efficace esistono prodotti ad hoc (pulitori freni). Dopo questa applicazione si asciuga e si pulisce a fondo l’interno della pinza con carta da officina o cotton fioc.

pistoni
Come si nota, i pistoncini sono di poco fuoriusciti e bisogna riportarli in sede

COME SPURGARE UN IMPIANTO SHIMANO

4. INSERIMENTO DELLE NUOVE PASTIGLIE

Il montaggio all’interno della pinza è semplice: si comprimono le due ali della molla con le mani e si inserisce l’insieme nella pinza. Per fermare molla e pinze si reinserisce la vite trasversale (o la cambretta) che attraversa sia la pinza che la parte terminale delle pastiglie. Se presente, si inserisce anche l’anello Seeger di sicurezza.

CHE PASTIGLIE SCEGLIERE? ORGANICHE O METALLICHE?

SRAM-Code-RSC-brake-review-100

5. RIMONTAGGIO PINZA E CENTRATURA DISCO

Ora si rimonta la pinza puntando le 2 viti che fissano la pinza alla forcella o al carro. Prima del serraggio finale, tenere frenato in modo che il freno si autocentri sul disco. Sempre tenendo frenato, andiamo a tirare le viti. Se il freno non dovesse essere centrato dopo tale operazione, andiamo a riallentare le viti agendo manualmente con micro regolazioni.

Le 5 Manutenzioni sulla MTB che devi saper fare – TUTORIAL



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team (Vittoria)v Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team (Vittoria)v

Copertoni: ogni quanto cambiare una Gomma da MTB?

Approfondimenti

pastiglie pastiglie

Quali pastiglie Freno scegliere? Organiche-Metalliche-Ceramiche?

Approfondimenti

float-callout-b float-callout-b

Come regolare le Sospensioni in MTB – TUTORIAL

Approfondimenti

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect