Peter Sagan soffre e dimostra di non essere pronto per battagliare in MTB: il suo passato lo conosciamo tutti, un vero e autentico fenomeno, ma ora dovrà lavorare parecchio per ritrovare la gamba giusta. Sempre se lo vorrà e avrà le motivazioni giuste. Peter ha chiuso i Mondiali MTB 2023 al 63° posto, a 7’14” dal vincitore Tom Pidcock.
È stata un’esperienza molto bella e dura e mi sono goduto ogni singolo momento dei Campionati Mondiali, dentro e fuori i sentieri di Glentress. Grazie mille a Specialized Factory Tacing e alla brillante folla per il loro supporto. Complimenti a Tom Pidcock per la sua bella vittoria di oggi – Peter Sagan


Ha fatto discutere la decisione di inserire Sagan in una posizione avanzata in griglia di partenza ai mondiali: visto il suo ranking in MTB, sarebbe dovuto partire nelle ultime posizione ma l’UCI ha fatto una regola ad hoc il giorno precedente la gara per non permettere questo. Gli atleti si sono indignati per la decisione: non tanto per la regola in se, ma quanto per la tempistica. Victor Koretzky si è beccato addirittura una multa per aver mostrato il suo dissenso all’arrivo del mondiale (un po’ troppo plateale secondo la nostra opinione).
REPORT MONDIALI XCO 2023 ELITE MASCHILE
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 | PIDCOCK Thomas | ![]() | 1:22:09 |
2 | GAZE Samuel | ![]() | +0:19 |
3 | SCHURTER Nino | ![]() | +0:34 |
4 | KORETZKY Victor | ![]() | +0:43 |
5 | DASCALU Vlad | ![]() | +0:54 |
6 | HATHERLY Alan | ![]() | +1:07 |
7 | BRAIDOT Luca | ![]() | +1:41 |
8 | FORSTER Lars | ![]() | +1:45 |
9 | SCHWARZBAUER Luca | ![]() | +1:52 |
10 | COOPER Anton | ![]() | +1:53 |
63 | SAGAN Peter | ![]() | +7:14 |
