Pronti, via e subito si perde uno dei favoriti: vale a dire l’olandese Mathieu Van der Poel. In una curva in ghiaia perde l’anteriore e colpisce il viso per terra. È costretto al ritiro (VEDI IL VIDEO).
Nei primi giri sono Jordan Sarrou, Nino Schurter ed Alan Hatherly a fare il ritmo, con il sudafricano molto brillante. Ma è Nino Schurter a dare le prime accelerate quando vede Tom Pidcock non nelle prime posizioni, in rimonta.

Tom Pidcock rientra a metà gara e metta alla frusta tutti: solo Nino Schurter resiste. Nino risponde a vari attacchi dell’inglese ma deve mollare quando Pidcock mette in campo l’ennesimo affondo.
Da dietro Sam Gaze viene su come un treno e rientra su Schurter, riuscendo anche a guadagnare su Pidcock negli ultimi 2 giri ma non basta per andare a riagganciare l’inglese, che a fine gara dichiarerà di essere molto sotto stress perché il cambio non funzionava correttamente (ipotizziamo che si era allentato il perno passante posteriore). Sam Gaze è argento, Nino Schurter bronzo.
Primo degli italiani Luca Braidot, con una bella prestazione che si conclude al 7° posto. Brutto arrivo di Victor Koretzky, che rischia il declassamento visti i brutti gesti diretti al pubblico.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 | PIDCOCK Thomas | ![]() | 1:22:09 |
2 | GAZE Samuel | ![]() | +0:19 |
3 | SCHURTER Nino | ![]() | +0:34 |
4 | KORETZKY Victor | ![]() | +0:43 |
5 | DASCALU Vlad | ![]() | +0:54 |
6 | HATHERLY Alan | ![]() | +1:07 |
7 | BRAIDOT Luca | ![]() | +1:41 |
8 | FORSTER Lars | ![]() | +1:45 |
9 | SCHWARZBAUER Luca | ![]() | +1:52 |
10 | COOPER Anton | ![]() | +1:53 |
