Rabboccare/Mettere il Lattice nella MTB o E-BIKE - TUTORIAL | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Rabboccare/Mettere il Lattice nella MTB o E-BIKE – TUTORIAL

Il tubeless è una grande invenzione ma richiede un minimo di competenza nel biker per manutenzione e controllo. Ecco alcune linee guida.


Il tubeless continua giornalmente a salvare le uscite di centinaia di biker, spesso senza che nessuno se ne accorga. Ma il lattice all’interno del copertone è un liquido e come tale “evapora”/viene assorbito dalla gomma o, semplicemente, viene disperso dopo qualche stallonata/piccolo foro.

COME RISOLVERE UNA FORATURA CON IL TUBELESS

OGNI QUANTO BISOGNA RABBOCCARE IL LATTICE?

Per cercare di dare una stima all’incirca corretta, direi che ogni mese bisogna controllarne lo stato scuotendo la gomma e cercando di capire se c’è ancora lattice al suo interno: nei mesi caldi potrebbe essersi già seccato in 1 mese mentre in inverno potrebbe anche 3 mesi. Nel caso fossimo incappati in forature e il lattice ha tappato, il tempo si riduce.

COME SI RABBOCCA?

Esistono 2 modi, o togliendo il copertone oppure usando una siringa e aggiungendo il lattice direttamente dalla valvola.

TOGLIENDO IL COPERTONE
Tale metodo è il più pratico e non richiede strumenti particolari, se non un levagomme. Ma il difetto è che, togliendo il copertone, può essere necessario l’uso del compressore per evitare di non riuscire a far tallonare la gomma. Bisogna semplicemente togliere il copertone in modo da poterci inserire al proprio interno il lattice. Una volta inserito il lattice, richiudere e gonfiare.

SENZA TOGLIERE IL COPERTONE
Tale metodo ha il vantaggio che non è necessario l’uso del compressore. Ma richiede un attrezzino per togliere il polmoncino della valvola (vedi foto sotto) ed una siringa per inserire il lattice (è possibile riuscirci anche nel caso se il lattice ha un beccuccio finale abbastanza piccolo in modo da non disperdere il lattice tutto al di fuori della valvola). Si toglie il polmoncino in modo da poter inserire direttamente il lattice dalla valvola.

QUANTO LATTICE VA INSERITO ALL’INTERNO DEL TUBELESS?

Ricordati di lavare bene la siringa con acqua per evitare che il lattice possa intasare il tubicino.

A QUESTO LINK PUOI GUARDARE ALTRI INTERESSANTI TUTORIAL



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team (Vittoria)v Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team (Vittoria)v

Copertoni: ogni quanto cambiare una Gomma da MTB?

Approfondimenti

freni a disco freni a disco

Come Cambiare le Pastiglie dei Freni a Disco – TUTORIAL

Approfondimenti

pastiglie pastiglie

Quali pastiglie Freno scegliere? Organiche-Metalliche-Ceramiche?

Approfondimenti

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect