Guida all'acquisto: Quale MTB elettrica scegliere? Front o Full? | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Guida all’acquisto: Quale MTB elettrica scegliere? Front o Full?

Il nostro punto di vista, e alcuni spunti, per guidarti alla scelta della e-bike corretta.

Transition Repeater e-bike 2022
Transition Repeater GX

Se sei capitato su questo articolo, vuol dire che hai molti dubbi, ma tranquillo: tramite dei semplici passaggi cercherò di avviarti verso la scelta corretta, fermo restando che durante la propria vita si può sempre poi cambiare idea e solo l’uso approfondito di un determinato strumento ci può far capire definitivamente se la scelta è stata corretta.

Hai dei dubbi più ampi? Del tipo elettrica o muscolare? Leggi qui.

TUTTI I MOTORI DELLE E-BIKE

CROSS COUNTRY O ENDURO? TRAIL O ALL-MOUNTAIN?

Subito ci troviamo di fronte a una scelta importante: che tipologia di bici prendere? Troviamo bici da Cross Country (front e full), Trail, All-Mountain, Enduro e Downhill (queste ultime solo full-suspension). Queste sono le principali categorie (dalle Cross country più adatte al pedalato fino ad arrivare al downhill più adatte alla discesa). Formato ruota assolutamente 29″ (o mullet alla peggio, cioè 29″ davanti e 27,5″ dietro).

E-BIKE (o e-MTB): FRONT

Se parliamo di e-bike, inutile valutare soluzioni troppo rivolte al pedalato (bici front suspension) avendo il motore che ci aiuta in salita. Specie se ci piace l’ebrezza dei sentieri e dei single track. Le FRONT la consiglio solo se sei alle prime armi e non hai lo stimolo di avventurarti in sentieri tecnici ma mantenerti su piste ciclabili asfaltate o sterrate ben battute. Sappi che senza un adeguato livello tecnico non è facile con una e-bike FRONT fare sentieri tecnici/single track (consiglio sempre un bel corso mtb per iniziare con il piede giusto). Stesso discorso in caso di MTB tradizionale: una front richiede tecnica di guida buona altrimenti si rischia di non divertirsi e rimanere, indirettamente, su percorsi facili per non rischiare (comfort zone). Vantaggio? Sicuramente il prezzo molto più basso rispetto ad una Full 🙂

E-BIKE (o e-MTB): FULL

Nel mondo della biammortizzate (full-suspension) si aprono varie categorie: dalle CROSS COUNTRY full fino ad arrivare alle DOWNHILL. In questa esamina, togliamo le downhill, bici troppo tecniche che sicuramente non ti interessano se stai leggendo un articolo di questo tipo.

Husqvarna Extreme Cross 10 2021
Husqvarna Extreme Cross 10 2021: una delle e-bike più estreme sul mercato.

Iniziamo con il dire che “più escursione” non equivale a “bici che va meglio”: se sei un biker con un passato/presente motociclistico, o sei sempre stato sportivo, sicuramente (con le dovute accortezze/consigli) riuscirai a guidare bene una enduro 160mm in poco tempo. Altrimenti, se hai una guida passiva/timorosa, la troppa escursione potrebbe limitarti e ti troveresti meglio con una bici Trail/All-mountain (120mm/140mm di escursione). Questo perché? Perché una bici votata alla discesa richiede una guida aggressiva e, indirettamente, più fisica che un principiante non saprebbe portare per carenze tecniche/fisiche.

Con delle geometrie moderne (usate da tutti brand più noti), già con 140mm di escursione in 29″ puoi affrontare la maggior parte dei sentieri senza problemi (con la dovuta tecnica). Andare sopra a tali valori di escursione, significa che abbiamo le idee chiare sull’uso discesistico che ne faremo. L’andare al di sotto (120/130mm), invece, potrebbe significare la voglia in cuor tuo di fare qualche sentiero di montagna ma senza esagerare. E il valore della batteria? Dico solo che con le 625wh di adesso ne abbiamo già a iosa per poter fare 2500m di dislivello in eco (ne abbiamo parlato qui). Discorso diverso se voglio usare la e-bike come fosse un motorino, allora li non c’è valore di autonomia che tenga.

E-BIKE LIGHT?

Le e-bike leggere, quindi con motori “depotenziati” e batteria con meno autonomia, portano ad avere una assistenza di pedalata meno invasiva mantenendo comunque delle autonomie discrete. Però bisogna essere allenati, avere una buona gamba come si dice in gergo, quindi tali bici le consiglio solo a un pubblico tecnico ed esperto che ha scelto tale prodotto per soddisfare delle sue voglie/esigenze. Uno dei motivi di tale scelta è il poter faticare come una cross country leggera ma poi avere una bici da enduro in discesa.

Orbea Rise
Orbea Rise, una delle “e-bike leggere” più vendute

MEGLIO IL MOTORE CENTRALE O AL MOZZO?

CONCLUSIONI

Come hai visto è una bella giungla ma con un po’ di personalità ne uscirai bene: non farti troppo influenzare dal “più grande è meglio” “più costa più è fantastico” “1000wh meglio di 625wh” (riferimenti al valore della batteria sono puramente casuali). E cerca di trovare un negoziante all’altezza in modo da trovare un ottimo alleato sia per la scelta della bici che per una eventuale assistenza in seguito.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Multe in LESSINIA: SI alle Macchine in Rifugio ma NO alle Bici nel Parco

Approfondimenti

Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team (Vittoria)v Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team (Vittoria)v

Copertoni: ogni quanto cambiare una Gomma da MTB?

Approfondimenti

e-bike (2) e-bike (2)

Comiche Noleggio e-bike in Montagna: NON FARE questi errori!

Approfondimenti

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect