Spazio anche al consueto 365news con tutti gli aggiornamenti sul mondo del fuoristrada. Spazio al video-test e, più sotto, alcuni approfondimenti compresi i link richiamati in video (abbiamo usato il valore ECO di default fornito dalla casa).
DETTAGLI RIDER E PERCORSO
Peso rider con zaino: 80kg
Pedali: SPD
Bici: GIANT REIGN e+ 1 (test)
Motore: SyncDrive Pro, 85Nm, powered by Yamaha
Batteria: 625wh (nuova)
Sono serviti quasi 66km e 2574m di dislivello per scaricare completamente la batteria della Giant Reign in modalità ECONOMY. Per i meno esperti, su una bici elettrica quando si parla di autonomia, è giusto parlare di dislivello percorso e non chilometraggio, perché oramai con le batterie da 625wh/700wh in pianura (sempre Economy) è quasi impossibile scaricarla in una giornata, almeno che non siamo dei pesi massimi o non facciamo 12 ore filate di bici. Per dislivello, intendo dislivello positivo, quindi quanta salita si è fatta. Che poi, naturalmente, equivale anche al negativo se si parte e arriva nello stesso punto 🙂


E-MTB VS MTB
Ne ho approfittato anche per fare un confronto su dei tratti in salita durante il giro per vedere se il ritmo posto con la e-bike era tanto differente da quello imposto con la mtb tradizionale (una front da XC). La differenza non è sostanziale ma poi la differenza la si sente in discesa: li abbiamo ha disposizione una e-mtb con 170mm di escursione, mentre dall’altro lato un front da 100mm… una bella differenza!
LINK RICHIAMATI IN 365NEWS
✅ Test GIANT REIGN E+: https://www.365mountainbike.it/test/test-giant-reign-e-1-2022-e-bike-da-enduro
✅ Europei MTB: https://www.365mountainbike.it/tag/campionati-europei/
✅ Maxiavalanche Alpe D’Huez: https://www.365mountainbike.it/news/risultati-e-video-dalla-megavalanche-alpe-dhuez-2022/
✅ Infortunio Isabeau Courdurier: https://www.365mountainbike.it/news/ciclista-professionista-trafitta-da-un-ramo-nel-piede/
✅ DHSign FixShox: https://www.365mountainbike.it/insights/dhsign-fixshox-il-made-in-italy-che-piace-allestero/
✅ Dolori dell’allenamento: https://www.365mountainbike.it/insights/allenamento-da-cosa-dipendono-i-dolori-del-giorno-dopo/
