Allenamento: sei un biker s.m.a.r.t.? | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Allenamento: sei un biker s.m.a.r.t.?

Avere un obiettivo è fondamentale per impostare un piano di lavoro preciso, sia che si stia parlando di migliorare il proprio fisico sia che si voglia lavorare sulla mente.

Martina Berta Tamaro
📸 by @mat_e_debi_photography

Il termine S.M.A.R.T. è subito associato ad una famosa city car, oppure ad una persona  particolarmente capace, attiva, brillante e alla moda.

Certo, essere S.M.A.R.T. fa “figo”; ma nel coaching S.M.A.R.T. è un acronimo molto diffuso che viene usato per definire al meglio una finalità e che sta a significare che un obiettivo deve rispecchiare 5 caratteristiche; vediamo quindi quali sono:

S = Specifico

M = Misurabile

A = Attuabile

R = Rilevante

T = Temporalmente definito

Nel quarto articolo vi ho parlato dell’importanza di “Sapere Cosa Vuoi”, nel quinto articolo “Del Sogno” e oggi, come logica conseguenza vi parlo dell’obiettivo.

Sapere cosa si vuole, almeno a grandi linee, è fondamentale così come è importante farsi guidare da un sogno; perchè solo in questo modo sarà possibile avere sempre l’energia necessaria per superare i momenti più duri, che potremo incontrare in ogni percorso di crescita.

Come ci comportiamo con un obiettivo S.M.A.R.T.?

Vincere un mondiale è un obiettivo S.M.A.R.T.? La risposta è NO; vediamo perché:

S = è specifico? No, perchè non ho indicato la disciplina in cui voglio ottenere questo risultato

M = è misurabile? Sì, in quanto si può misurare con una classifica

A = è attuabile? Questo dipende da te, da tuo livello, certo che se sei un’atleta che si allena 1 volta a settimana è no, se sei un professionista ad alto livello allora si.

R = è rilevante? Si, essere il Campione del Mondo è assolutamente rilevante

T = ha una data di “scadenza”? No, perchè non viene specificato quando vuoi essere campione del mondo

Quindi, se il proposito è vincere un mondiale allora non è un’ambizione che può essere definita S.M.A.R.T.

Vincere il mondiale di Cross Country nel 2023 è S.M.A.R.T.? In questo caso la risposta è Sì!

Aggiungendo la specialità XC e una data, continuando a rispettare tutte le altre lettere come prima, allora potrai avere un obiettivo S.M.A.R.T.!

Ora è il tuo momento. Hai un traguardo per la tua stagione? Se ce l’hai verifica che sia S.M.A.R.T., altrimenti è il momento giusto per definirlo correttamente

Ovviamente non è sufficiente avere un obiettivo S.M.A.R.T. per far si che si realizzi al 100%; questo è solo il primo passo. Nei prossimi articoli trasformeremo il tuo focus in azioni, per avvicinarti sempre più al tuo personale successo.



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Mental Training: Trasformare le emozioni in risorse

Approfondimenti

Nino Schurter vince Capoliveri Legend XCO Nino Schurter vince Capoliveri Legend XCO

Allenamento: è ora di darsi da fare

Approfondimenti

Valentina Holl Valentina Holl

Allenamento: non si vince di sola fatica!

Approfondimenti

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect