Dopo le gare dello scorso fine settimana a Maydena, l’UCI Mountain Bike Enduro World Cup si dirige per quattro ore attraverso la Tasmania fino a Derby. Derby ha ospitato le gare EWS nel 2017 e nel 2019, quindi alcuni piloti già conoscono il terreno. Ecco tutto quello che c’è da sapere prima del secondo round della Coppa del Mondo Enduro di Sabato 1 aprile.
Rimani connesso a 365mountainbike per seguire gli aggiornamenti della gara ed i risultati ma ecco delle informazioni per essere autonomo e per essere “in forma” nell’eventuale FANTAmtb.
Hai schierato la formazione per il FANTAmtb?
Vinci fino a 13.000€ di montepremi scommettendo sui risultati delle gare. Scadenza ore 22.00 di Sabato 1 Aprile.


COSA E’ SUCCESSO NELLA 1^ PROVA
Prima tappa di Enduro con la rivelazione Luke Meier Smith di Giant che vince davanti ai locals Daniel Booker (Nukeproof) e Connor Fearon (Forbidden). Tra le donne, conferma della francese Isabeau Courdurier (Lapierre). Meier-Smith ha dimostrato quello che di buono aveva fatto tra gli U21 vincendo al suo 1° anno tra gli Elite. Stella del DH ma anche dell’Enduro.
REPORT GARA
CLASSIFICA GENERALE ENDURO WORLD CUP
Per il 2023 c’è un nuovo sistema di punti di tappa che significa che per il round di apertura la classifica generale non era la stessa dei risultati della gara. Una vittoria di tappa assegna ulteriori 20 punti nella classifica generale, di cui 17 assegnati al 2° e 15 al 3°. I nuovi punti per la singola PS si estenderanno fino alla decima posizione dove verranno assegnati 5 punti extra.
Elite femminile: 1. Isabeau Courdurier: 499 2. Morgane Charré: 439 3. Ella Conolly: 391 4. Bex Baraona: 341 5. Hattie Harnden: 304 6. Rae Morrison: 291 7. Vali Höll: 269 8. Kate Weatherly: 266 9. Melanie Pugin: 244 10. Noga Korem: 220 | Elite maschile: 1. Luke Meier-Smith: 506 2. Dan Booker: 449 3. Connor Fearon: 380 4. Rhys Verner: 330 5. Troy Brosnan: 300 6. Ryan Gilchrist: 290 7. Richie Rude: 279 8. Ed Masters: 247 9. Youn Deniaud: 225 10. Zakarias Johansen: 224 |
PERCORSO

Totale: 42,5km / 1444m dislivello
Roxanne: 3 km / 235 m di discesa – PS1
Dambusters: 2,4 km / 190 m di discesa – PS2
Trouty: 1,3 km / 200 m di discesa – PS3
Detonate: 2,3 km / 199 m di discesa – PS4
Cuddles: 1,6 km / 180 m di discesa – PS5
Kamma -Gutza: 4,1 km / 398 m di discesa – PS6
LISTA ISCRITTI
lista iscritti completa



FAVORITI
Presente il trio delle meraviglie Rude, Melamed e Moir, che però nella prima tappa non hanno brillato. Luke Meier-Smith è super in palla e sarà l’uomo da battere anche qui. Occhio a Booker: le condizioni sono viscide e lui è un esperto dei pedali flat. Outsider: Troy Brosnan (Canyon), abituato a correre in condizioni estreme.
Tra le donne, favorita Isabeau Courdurier (Lapierre) vincitrice nella prima prova, ma occhio ad Harriet Harnden (Trek), giovane e in crescita. Morgane Charre, con i suoi pedali Flat e le condizioni di viscido, potrebbe sorprendere. Anche Valentina Holl è da tenere d’occhio: vista la pioggia, quando le condizioni si fanno dure, i duri cominciano a giocare.

Ecco l’albo d’oro delle EWS per consultare gli ultimi ordini d’arrivo. Piccolo appunto: hai schierato la formazione per il FANTAmtb? Alle ore 23.00 di Venerdì 31 Marzo si chiuderà la possibilità di schierare la propria formazione per il 2° evento in programma in Tasmania.

ITALIANI PRESENTI
Ci saranno 4 Italiani presenti, vale a dire Tommaso Francardo (55, Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team), Mirco Vendemmia (63, Fulgur Racing Team), Gloria Scarsi (136, Canyon Collective) e Sophie Riva (162, Sunn French Connexion Racing). Tommaso Francardo è stato il miglior italiano a Maydena (48°) mentre Mirco Vendemmia più indietro per colpa di una caduta, ma nelle prove libere di Derby si è piazzato al 7° posto dimostrando di esserci. Gloria Scarsi attesa al varco dopo il 17° posto di Maydena.


PROGRAMMA

Location Map
DOVE VEDERE LA DIRETTA
Non ci sono moltissime informazioni e questa è stata un po’ una delusione dopo i proclami con Eurosport. Sarà possibile vedere Highlights e molti video riassuntivi sul canale YouTube ufficiale delle UCI MTB World Series mentre su Eurosport si potranno vedere delle differite molto curate. Per il LIVE TIMING, tenere d’occhio il sito ufficiale UCI Mtb World Series.

OCCHIO AL FUSO ORARIO (GMT+11)
La corsa inizierà alle ore 9:00 locali in Tasmania Sabato 1 Aprile (significa che qui in Italia saranno le 23:00!). Gli highlights dovrebbero essere pubblicati sul canale YouTube dell’UCI Mtb World Series.
