Questa gara storica vedrà i corridori di enduro più veloci del mondo scendere sul Maydena Bike Park, situato nelle foreste della Derwent Valley in Tasmania. Nuove regole in arrivo nell’Enduro: non sarà più a tempo ma a punteggio! Scorri l’articolo per la esamina nel dettaglio.
Maydena è la prima sede ad ospitare una Coppa del mondo di enduro UCI. Rimani connesso a 365mountainbike per seguire gli aggiornamenti della gara ed i risultati ma ecco delle informazioni per essere autonomo e per essere “in forma” nell’eventuale FANTAmtb.
Hai schierato la formazione per il FANTAmtb?
Vinci fino a 13.000€ di montepremi scommettendo sui risultati delle gare. Scadenza ore 23.59 di Venerdì 24 Marzo.


NUOVO REGOLE DI PUNTEGGIO
Dopo 10 anni di gare EWS, quest’anno si vedrà un grande cambiamento nelle gare di Coppa del Mondo EDR. Primo cambiamento è che le gare si svolgeranno in una giornata e non più in 2. E il sistema di punteggio diventerà un pelino più complesso e speriamo non vada a complicare ulteriormente le cose.
Il vincitore della tappa sarà sempre il rider che ci metterà meno tempo nella totalità delle PS, nessuna differenza. Però, per le singole tappe, ci saranno dei punti extra, che andranno a premiare eventuali exploit di atleti non di primissimo piano. Eccoli qui di seguito.

Mentre ecco riepilogati i punteggi per la classifica generale della tappa.

Riepilogando: una vittoria di tappa assegnerà 20 punti extra sia a Uomini che donne, che si aggiungeranno naturalmente all’eventuale punteggio acquisito poi a fine giornata nella generale. I nuovi punti extra per le PS singole si estenderanno fino alla decima posizione, dove verranno assegnati 5 punti extra.
Per i corridori U21 meno punti in palio ma stesso criterio di assegnazione. Ricordiamo che il vincitore di ogni round verrà comunque deciso in base al tempo complessivo, nessun cambiamento.
LE BICI DEI PRO
PERCORSO

Totale: 54.5km / 2560m dislivello
PS 1 Gnar Yeah: 4km / -720m dislivello
PS 2 Outer Limits: 1.8km / -250m dislivello
PS 3 Thrash Horse: 1.2km / -160m dislivello
PS 4 The Natty: 1.5km / -290m dislivello
PS 5 Wedgetail: 1.8km / -320m dislivello
PS 6 Tech As Heck: 5km / -820m dislivello
LISTA ISCRITTI
CLICCA QUI per scaricare la lista iscritti completa. Arrivata in extremis pochi giorni prima della partenza, vediamo un po’ i vari volti dell’enduro, che avevamo già analizzato in questa LIVE sui canali di FANTAmtb.


FAVORITI
Presente il trio delle meraviglie Rude, Melamed e Moir, con Martin Maes che inseriamo di diritto tra i favoriti: quest’anno lo vediamo motivato e in forma. Dietro tanti atleti pronti ad approfittare degli errori di questi 4 atleti, come Edward Masters che corre in casa. Outsider: Troy Brosnan (Canyon), con il numero 33, e attenzione a Luke Meier Smith (Giant), numero 25. Jack Menzies (Poligon), numero 31, è un’atleta giovane dalla altissime qualità.
Tra le donne, favorita Isabeau Courdurier (Lapierre) vincitrice nel 2022, ma occhio ad Harriet Harnden (Trek), giovane e in crescita. Outsider Valentina Holl: se trova il ritmo che ha in DH è un osso duro per tutte.

Ecco l’albo d’oro delle EWS per consultare gli ultimi ordini d’arrivo. Piccolo appunto: hai schierato la formazione per il FANTAmtb? Alle ore 23.59 di Venerdì 24 Marzo si chiuderà la possibilità di schierare la propria formazione per il 1° evento in programma in Tasmania.

ITALIANI PRESENTI
Ci saranno 4 Italiani presenti, vale a dire Tommaso Francardo (numero 75, Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team), Mirco Vendemmia (numero 61, Fulgur Racing Team), Gloria Scarsi (numero 37, Canyon Collective) e Sophie Riva (numero 153, Sunn French Connexion Racing). Rimaniamo in attesa del programma ufficiale e della lista iscritti definitiva.


DOVE VEDERE LA DIRETTA
Non ci sono moltissime informazioni e questa è stata un po’ una delusione dopo i proclami con Eurosport. Ma sapevamo che l’enduro è uno sport difficilmente seguibile ma rimaniamo fiduciosi in attesa del 1° test prima di dare dei giudizi, sapendo che si può sempre migliorare durante l’anno.
Sarà possibile vedere Highlights e molti video riassuntivi sul canale YouTube ufficiale delle UCI MTB World Series mentre su Eurosport si potranno vedere delle differite molto curate. Per il LIVE TIMING, tenere d’occhio il sito ufficiale UCI Mtb World Series: verrà caricato un riferimento in Home Page il giorno della gara.

OCCHIO AL FUSO ORARIO (GMT+11)
La corsa inizierà alle ore 9:00 locali in Tasmania Domenica 26 Marzo (significa che qui in Italia saranno le 23:00!). Gli highlights dovrebbero essere pubblicati sul canale YouTube dell’UCI Mtb World Series.
