Vittoria Syerra è uno pneumatico da 2.4″ per uso Cross-Country, uno dei primi che si è fregiato della scritta DownCountry sulla spalla. Vittoria sta investendo molto negli ultimi anni, non ultimo il rivoluzionario Air-Liner Light (LEGGI LA PROVA), testato anch’esso proprio in abbinamento alle coperture Syerra. Piccolo appunto: abbiamo potuto provare le Syerra sia con che senza inserto.
CARATTERISTICHE VITTORIA SYERRA 29X2.4″

Formato 29″ in 2.4 (60mm ETRTO). Il peso è importante per un uso Cross Country: 850gr contro gli abituali pesi XC che viaggiano intorno ai 650gr. Prezzo di 66€.
ll battistrada potremmo definirlo come una gomma molto scorrevole ma “cicciona”: uno semislick scolpito visti gli importanti tasselli laterali che aiutano a rendere molto performante il copertone in un uso intenso.

Gli pneumatici Vittoria Syerra hanno diametro da 2.4″, dimensione sdoganata nel Cross Country, con 60 tpi e mescola 4C Graphene. Gli ingegneri di Vittoria hanno unito in unico prodotto Velocità ed Efficienza di Rotolamento – caratteristiche tipiche del segmento XC – con elevato Grip e Robustezza – tratti distintivi del segmento Trail. Il risultato è un prodotto leggero e veloce che permette di divertirsi anche quando si affrontano discese impegnative e terreni tecnici.

TRAILER UFFICIALE VITTORIA SYERRA
PROVA SUL CAMPO
È da un po’ di tempo, nonostante il mio passato in Cross Country, che non provo una copertura dedicata all’XC ma, detta tra noi, questo Syerra ha l’animo del moderno XC, niente a che vedere con i prodotti di qualche anno fa.

Usando questo Syerra da 2.4 non ho avuto la sensazione di usare un prodotto da Cross Country: ok, il tassello non è importante, ma il laterale tiene e l’impronta a terra è ampia, considerando anche la struttura di sostanza che mantiene la spalla rigida, senza perdere di precisione in curva o nelle situazioni più tecniche.

La scorrevolezza è ottima e posso dire che questi Syerra mi hanno pienamente convinto: uno dei modelli Vittoria più azzeccati. Talmente azzeccato che non avrei problemi ad usarli sia al posteriore che all’anteriore: in un uso XC sarebbe una delle mie scelte preferite. Sicuramente al posteriore è la scelta ideale mentre, all’anteriore, richiede una discreta sensibilità per essere sfruttato appieno e non trovarsi in difficoltà nelle sezioni più tecniche.

C’è da dire che l’ampia impronta a terra da fiducia e non ci abbandona in tempo 0: per un uso cross country puro è più che sufficiente mentre, in un uso più tecnico, un rider evoluto potrebbe voler usare un po’ più tassello all’anteriore per osare ancora di più. L’ampio volume consente di usare basse pressione senza sentire cedere la spalla: nel mio caso, in assetto tubeless, ho girato a 1.5 all’anteriore e 1.7 al posteriore (peso 75kg). Così alto di pressione? Ho sentito qualcuno di voi che l’ha detto ma, ahimè, un po’ di aria la devo mettere per quando mi sale quell’ignoranza positiva e guido il mio frontino come avessi una enduro: i cerchi costano 🙂

Discorso diverso nella prova dei Syerra con all’interno gli inserti Vittoria Air-Liner Light (LEGGI LA PROVA): li siamo scesi ancora un po’ di pressione e abbiamo girato con qualche pensiero in meno. Il Syerra rimane una copertura perfetta per l’asciutto. Sul bagnato leggero, complice la sezione da 2.4″ e i tasselli laterali pronunciati, non è male e se la cava abbastanza bene. Sul fango non è la gomma giusta ma ci sta: i tasselli centrali non sono pronunciati e quindi vengono sommersi dal fango in poco tempo.
CONCLUSIONI
I Vittoria sono tra i migliori modelli per uso Down Country, quindi per chi fa Cross Country ma vuole un prodotto di sostanza che non punta solo alle performance nel pedalato ma possa sostenere un po’ anche nelle sezioni tecniche. Rimane comunque un prodotto che strizza l’occhio anche alla scorrevolezza e quindi ben si abbina anche ad un uso Marathon, in modo da avere un po’ meno pensieri in discesa e nella affidabilità in generale (pensiamo alle forature).

Non sono certamente la soluzione dell’agonista sfegatato ma sono una scelta ottima per chi cerca una gomma tuttofare e robusta per le proprie uscite pedalate in alta montagna o per un uso XC aggressivo. Viene molto apprezzato da chi comunque vuole un prodotto scorrevole e non una gomma propriamente Trail/tassellata. Sono pneumatici da 2.4″ quindi danno il meglio su cerchi con un canale abbastanza largo (non sotto i 25mm).
Difetti? Sinceramente non ne ho trovati: quello che devono fare lo fanno a testa alta. Sono delle coperture con tassello semislick che, naturalmente, non sono la scelta ideale per girare nel fango invernale.
MAGGIORI INFORMAZIONI: www.vittoria.com
Prezzo: 65,95€
