Brutto parlare sempre di soldi ma è un aspetto da valutare tra i più importanti per l’acquisto della bici. Sicuramente il carbonio ha delle proprietà di comfort e precisione superiori all’alluminio… ma vale il prezzo? In questo caso la differenza tra i 2 modelli è di 1200 Euro quindi è una constatazione da fare (non entriamo nel merito dei meri prezzi e del perché un telaio in carbonio abbia costi così alti rispetto alla contropartita in alluminio). Per chi cerca performance il carbonio è la sua scelta: nelle PS più tecniche o quando il ritmo è elevato, da dei leggeri vantaggi che a lungo andare possono fare la differenza. E i biker più tecnici riescono a ‘sentire’ le differenze. Mentre chi vive questo sport in assoluta tranquillità, permettendosi anche qualche riposo durante le discese, può andare sull’alluminio senza problemi: di sicuro il carbonio non cambierà il suo stile di riding.
Leggi il Test completo (#63 Aprile 2017).
