La quarta tappa di Cross Country fa tappa a Leogang, che l’anno scorso vide la vittoria di Mathias Fluckiger in campo maschile e Loana Lecomte tra le donne. Le dinamiche però, in una stagione, cambiano, e ora i favoriti sono altri.
Segui la gara in diretta su Red Bull TV. Vuoi farti trovare pronto per la stagione 2023 di FANTAmtb? Scarica l’app e allenati.

ELITE UOMINI
Da segnalare subito l’assenza di Tom Pidcock, attualmente secondo in Coppa del Mondo e dominatore a Nove Mesto, che è impegnato nella stagione su strada e quindi da forfait per Leogang. Questa assenza cambia molto le dinamiche in gioco visto che non c’è un vero e proprio dominatore quest’anno: Nino Schurter è il più costante e sicuramente sarà davanti a battagliare con Vlad Dascalu pronto a dare la zampata.
Il talento Rumeno ha fatto il definitivo salto di qualità e, con Nino Schurter, è l’atleta più in palla del momento. Atteso al varco Mathias Fluckiger: in queste prime prove è stato fortunato ma la gamba non è certamente quell’anno dell’anno scorso, almeno nelle prime 3 prove.


Ondrej Cink, furia ceca, ancora non pervenuto: dopo l’anno olimpico sembra che sia sia un po’ seduto: notizia positiva è che settimana scorsa ha vinto una internazionale HC (Maja Wloszczowska MTB Race) quindi potrebbe essere un outsider da aggiungere.
Italiani non in grande spolvero: Luca Braidot sembra faticare come pure Nadir Colledani. Kerschbaumer sempre nelle posizioni di rincalzo (speriamo che la vittoria di settimana scorsa abbiamo portato buone sensazioni). Speranza di un buon piazzamento in Gioele Bertolini, 22° a Nove Mesto e sempre in top30 per adesso.
Se vuoi leggere un’ulteriore analisi, ecco l’articolo di Marco Tagliaferri dopo la prova di Nove Mesto.
ELITE DONNE


Dopo Loana Lecomte nel 2021, ora tocca a Rebecca McConnell prendere il ruolo di dominatrice: ha vinto tutte e 3 le prove di World Cup, dimostrando una netta superiorità. In Lecomte abbiamo visto segnali di crescita nell’ultima prova a Nove Mesto mentre nelle altre contendenti livelli molto simili.
2 grandi pretendenti alla vittoria, vale a dire Evie Richards e Ferrand Prevot, saltano Leogang per problemi fisici.
Anne Terpstra, dopo la superba prestazione di Petropolis (2° posto nella 1^ tappa) si è stabilizzata in top10. Idem per Laura Stigger, che però a Leogang avrà il fattore campo a suo favore: infatti, assieme alla giovane Mona Mitterwallner, cercheranno di portare l’Austria in vetta a Leogang.


Migliore delle nostre ancora Eva Lechner ma la campionessa italiana, nonostante il grande talento, ha 37 anni e difficile possa trovare il guizzo di un podio, anche se ci ha abituato ad exploit molto interessanti. L’atleta forse più in forma è Greta Seiwald, 19^ a Nove Mesto.
Se vuoi leggere un’ulteriore analisi, ecco l’articolo di Marco Tagliaferri dopo la prova di Nove Mesto.
GENERALI COPPA DEL MONDO
Elite Men
Nino Schurter | SWI | 732 punti
Thomas Pidcock | GBR | 600 punti
Vlad Dascalu | ROM | 560 punti
Alan Hatherly | RSA | 506 punti
Titouan Carod | FRA | 447 punti
Elite Women
Rebecca McConnell | AUS | 935 punti
Loana Lecomte | FRA | 586 punti
Anne Terpstra | NED | 508 punti
Mona Mitterwallner | AUT | 508 punti
Laura Stigger | AUT | 504 punti
ORARI
Venerdì 10 Giugno
17:30 – Short Track Donne (live)
18:15 – Short Track Uomini (live)
Domenica 12 Giugno
8:30 – XCO U23 Donne
10:15 – XCO U23 Uomini
12:00 – XCO Donne (live)
14:30 – XCO Uomini (live)
LINK
