Tutto pronto per la Coppa del Mondo Enduro in Val di Fassa | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Tutto pronto per la Coppa del Mondo Enduro in Val di Fassa

UCI Enduro World Cup in Val di Fassa Trentino: la sfida è alle porte.


Durante la conferenza stampa di oggi a Trento è stato presentato il doppio appuntamento UCI Mountain Bike World Series 2023 del Trentino con le Coppe del Mondo in Val di Fassa e Val di Sole e svelato il percorso gara enduro fassana.

Fonte: comunicato stampa

La Val di Fassa si prepara ad accogliere con grande entusiasmo la spettacolare tappa della UCI Enduro World Cup, che si terrà il prossimo 24-25 giugno sui sentieri del Bike District Val di Fassa. Quinto appuntamento di stagione, dopo l’emozionante tappa svizzera di Leogang, il palcoscenico della World Cup si sposta nella splendida cornice delle Dolomiti trentine patrimonio UNESCO.

Con l’evento ormai alle porte e gli atleti che già stanno arrivando a Canazei, è stato appena annunciato il percorso di gara. In totale, i partecipanti della gara enduro affronteranno 5 prove speciali per una distanza di 44 km e un dislivello negativo di 2.935 metri. Non mancheranno due delle speciali più amate e iconiche della Val di Fassa: la leggendaria “Tutti Frutti” (Stage4), con quasi 6 km di tracciato e un dislivello di 900 metri, che parte dalla scenica cresta di Col Rodella fino quasi al paese di Canazei e la tecnica “Titans” (Stage1), una discesa di 3 km con un dislivello di circa 700 metri in zona Ciapac.

L’ultima prova, la Stage5 “Ciasates” si concluderà proprio nell’area del Villaggio Evento, circondata dal calore del tifo a bordo tracciato.

Mentre gli atleti faranno uso degli impianti di risalita per superare gran parte del dislivello positivo della gara, gli spettatori avranno l’opportunità di sfruttare le funivie FassaLift per raggiungere i punti panoramici più suggestivi da cui seguire l’azione.

I principali impianti di risalita a disposizione del pubblico sono tre e poco distanti dal Villaggio Evento. La funivia Ciampac ad Alba di Canazei permette di raggiungere la parte alta della prova speciale 2 “Titans”. La funivia Canazei – Pecol a Canazei, raggiungibile a piedi dall’area paddock, che offre l’accesso alla partenza della Stage3 “Electric Line”, mentre la cabinovia Col Rodella a Campitello di Fassa conduce alla spettacolare partenza della Stage4 “Tutti Frutti”.

Per maggiori informazioni sui percorsi Enduro ed Enduro Elettrico le mappe sono disponibili al seguente link.

Ma oggi l’attenzione è stata rivolta a Trento, dove si è tenuta la conferenza stampa condivisa con la Val di Sole – sede della tappa successiva della UCI MTB World Series – presso la sede di Trentino Marketing.

Trentino, sponsor ufficiale di entrambi gli appuntamenti mondiali, da sempre teatro di grandi eventi sportivi è oggi anche terra di ciclismo fuoristrada, una delle poche regioni al mondo ad ospitare ben 4 delle 5 discipline oggi parte della serie mondiale: Cross Country, Short Track, Downhill ed Enduro anche nella sua versione elettrica E-EDR.

Paolo Grigolli, Direttore APT Val di Fassa, ha sottolineato gli obiettivi della Coppa del Mondo Enduro, tra cui l’aumento della consapevolezza della Val di Fassa e del Trentino come destinazione turistica per gli amanti della mountain bike, l’estensione della stagione estiva e la promozione della crescita e della collaborazione tra gli imprenditori e gli attori locali. “In Val di Fassa ci si concentra anche su un segmento in forte crescita, promuovendo lo sviluppo dell’e-bike, una pratica ricca di adrenalina e avventura, ma non necessariamente estrema, che non richiede impianti sportivi specifici” afferma Grigolli.

Andrea Weiss, Presidente della Società Grandi Eventi Val di Fassa, ha sottolineato l’importanza degli eventi sportivi e delle sponsorizzazioni nel promuovere il turismo e valorizzare il marchio della Val di Fassa. “La nuova società Val di Fassa Grandi Eventi si propone di supportare le organizzazioni che già portano avanti con successo eventi nella nostra valle e di essere un punto di riferimento per nuove iniziative” dichiara Weiss.

In conclusione interviene il Direttore Gara William Basilico del Comitato Organizzatore Fassa Bike che sottolinea l’importanza della certificazione della manifestazione come Eco Eventi Trentino: “Il riconoscimento dell’enduro come disciplina ufficiale UCI ha catapultato la Val di Fassa e il Trentino tra le migliori destinazioni mondiali per il ciclismo. Siamo onorati di far parte di questo grande movimento e cercheremo di offrire il meglio dei nostri trail, con una visione aperta alla sostenibilità e alla tutela del meraviglioso paesaggio dolomitico“.



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Italian Enduro Series: In Val Vigezzo vince Tommaso Calonaci

Mondo Gare

Svelato il tracciato della finale del 4enduro in Val Vigezzo

News

EDR Coppa del Mondo: Jesse Melamed e Morgane Charre vincitori a Chatel

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect