Fabian Rabensteiner dovrà fare attenzione: la nostra punta ai mondiali Marathon, nonchè Campione Europeo in carica, dovrà avere un occhio di riguardo per tutti questi atleti XCO di ritorna dall’ultima prova di Coppa del Mondo in Val di Sole.
CONVOCATI ITALIANI E PROGRAMMA GARA
NOMI DA TENERE D’OCCHIO

In campo maschile, uno dei nomi più temibili è Jordan Sarrou, dopo il 3° posto in Val di Sole. Jordan Sarrou, iridato XCO nel 2020, ha dimostrato di essere in crescendo di condizione e sicuramente potrà ben figurare al mondiale XCO se il percorso gli si addice. Altro nome interessante è Sebastian Fini, che avrà dalla sua il correre in casa. Attenzione anche a Samuel Gaze, iridato Short Track. Atleta molto esplosivo ma con un recente passato in bici da strada che lo porta a non essere troppo uno sprovveduto quando si parla di lunghe distanza.


Tra le donne, presenza di Pauline Ferrand-Prevot, già menzionata come atleta che punta sia ai mondiali Marathon che Gravel, per diventare l’atleta che ha vinto in quasi tutte le discipline del fuoristrada. Presenta la giovane, e già campionessa mondiale Marathon 2020, Mona Mitterwallner.
Nell’elenco degli iscritti troviamo anche Jolanda Neff ma non sappiamo se prenderà realmente il via.
SPECIALISTI DEL MARATHON

Presenti tutti gli specialisti del marathon, vale a dire Andreas Seewald, Leonardo Paez, Daniel Geismayr e il nostro Fabian Rabensteiner. Presente anche Jaroslav Kulhavy che, dopo le prestazioni in alcune marathon di quest’anno, è da tenere sempre d’occhio.
