Dopo aver vinto i Mondiali di Short Track e MTB, ma non dimentichiamoci anche la performance stellare in Val di Sole, vuole sfruttare questo momento per fare incetta di titoli. E come dargli torto.
Ricordiamo che Pauline ha un titolo mondiale in quasi ogni disciplina del fuoristrada… e non solo! Ha vinto un titolo mondiale su strada nel 2014.
Per trovare questo stato di forma, la Prevot ha rinunciato alle tappe di Coppa del Mondo in America (perdendo quindi la possibilità di primeggiare nella classifica generale) per allenarsi 3 settimane in altura (Font-Romeu, nei Pirenei francesi, vicino al confine con la Spagna). Durante la stagione ha allenato molto la tecnica anche con Cecile Ravanel: insomma, nonostante l’età, Pauline si è rimessa totalmente in gioco lavorando sulle sue lacune tecniche e fisiche.

ANCORA 2 MONDIALI DAVANTI A SE
Tra due settimane gareggerà ai Campionati del Mondo Marathon, in Danimarca. E la sua volontà è di gareggiare anche nel Campionato Mondiale Gravel che si disputeranno in Italia l’8 e 9 Ottobre.
Pauline Ferrand-Prevot ha conquistato moltissimi record, basti pensare all’annata del 2014 dove è riuscita a vincere, nello stesso anno, mondiali XC, strada e ciclocross. Potrebbe diventare l’unica atleta nella storia a vincere ogni disciplina del fuoristrada se andasse a segno la vittoria nel marathon e Gravel.
Forse è questo che spinge Prevot a dare il massimo: sarebbe un record difficilmente eguagliabile! Forza Pauline.
