Nino Schurter e Mathias Fluckiger erano in testa agli ultimi metri e si erano dimostrati i più forti: continue scaramucce tra i 2, anche se c’è da dire che non sono mai riusciti a fare il vuoto su Luca Braidot e Alan Hatherly, i quali facevano continuamente da elastico.
REPLAY GARA E REPORT LENZERHEIDE 2022


Tra Nino Schurter e Mathias Fluckiger c’erano già state delle scaramucce in passato, vedi l’episodio di Lenzerheide proprio l’anno prima (oppure in Val di Sole ai mondiali). Oggi Nino Schurter era estremamente motivato: sentiva la vittoria e quella vittoria lo avrebbe portato ad essere l’atleta più vittorioso della storia della MTB sopravanzando Julien Absalon. Ma ancora non è il momento.
LENZERHEIDE 2021
Ecco cosa era successo esattamente l’anno prima a Lenzerheide.
Infatti durante l’ultima salita, Nino Schurter attacca ma Fluckiger lo infila nella curva sullo scollinamento prima dell’ultima discesa. Luca Braidot è incollato ai 2 in terza posizione. Durante la discesa però Nino Schurter riprende il comando e, nelle ultime curve prima dell’arrivo, Mathias Fluckiger cerca di infilare l’iridato ma si toccano e cadono (era una parte di percorso non coperta dalle telecamere, appena avremo qualche video amatoriale non tarderemo ad aggiornare l’articolo).

Nino Schurter è arrivato al traguardo visibilmente colpito da quanto accaduto, gesticolando in modo molto arrabbiato con il suo DS Frischknecht, ma non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito. A parlare è stato Mathias Fluckiger, costretto dopo aver chiuso sul podio al 3° posto (ricordiamo che Nino Schurter ha chiuso in 4^ posizione).


Mathias ha fatto trasparire, secondo la nostra opinione, che la colpa è stata sua ma fa parte della corsa:”Mi ha sorpassato molto vicino l’ultima volta che mi ha superato. E nell’ultimo sorpasso siamo caduti“, riferisce Fluckiger ai microfoni di Red Bull TV,”Questa è la corsa. Ci siamo scambiati di posizione diverse volte. Schurter mi ha passato molto vicino l’ultima volta. E nell’ultimo sorpasso siamo caduti. Mi dispiace che le cose siano andate in questo modo. Volevamo tutti puntare alla vittoria. È andata così“.
LA VERSIONE DI NINO SCHURTER
Un frustrato Schurter, ai microfoni della TV Svizzera, ha poi dato una sua spiegazione, anche se non ha preso di buon grado il connazionale Flückiger: “Voleva sorpassarmi in un punto in cui non era possibile e mi ha abbattuto. È solo triste. Avrei vinto di sicuro”. E ha proseguito: “Questa è una pessima risposta da parte sua. Una cosa del genere non dovrebbe succedere in una Coppa del Mondo in Svizzera”. Inoltre non si è dissociato dall’accusare Flückiger di intenzionalità: il bernese aveva dovuto cedere la vittoria a Schurter nello sprint finale dei Grigioni l’anno prima: “Lo interpreto in modo tale che ancora non ha fatto i conti con questa sconfitta”.
UPDATE: Ecco la risposta di Fluckiger
