ENDURO - Team Fristads Merida Comes: tanti giovani e Zanchi come guida | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

ENDURO – Team Fristads Merida Comes: tanti giovani e Zanchi come guida

In collaborazione con il team di Bruno Zanchi, la divisione italiana di Merida parteciperà ai più importanti appuntamenti della stagione Enduro 2023.

Merida_presentazione team E_BR1 Squadra Corse
©COMetaPRess

Dopo il supporto di Gaia Tormena, arriva un’altra bomba in sede Merida. Si apre all’insegna della competizione il 2023 di Merida Italy, la divisione italiana dell’azienda taiwanese: dopo i tanti successi su strada, il brand torna anche all’agonismo off-road e ha allestito, in collaborazione con il Team Fristads Comes, una formazione per i principali eventi enduro della stagione.

Fonte: comunicato stampa

La nuova squadra è stata presentata questa mattina nell’headquarter di Reggio Emilia, con una cerimonia in cui Paolo Fornaciari, CEO Merida Italy, ha illustrato i programmi del gruppo e presentato gli atleti.

Merida_presentazione team E_BR1 Squadra Corse2
Da sinistra: Gianluca Bonanomi (resp. Commerciale Merida Italy), Bruno Zanchi (team principal), Dario Acquaroli (Marketing manager Merida Italy) e Paolo Fornaciari (amm. Delegato Merida Italy) – ©COMetaPRess

CALENDARIO 2023

Il calendario agonistico del team prevede alcune tappe della UCI Mountain Bike Enduro World Cup (sia in versione tradizionale sia nelle prove a pedalata assistita), i Campionati italiani di specialità, la Coppa Italia, il circuito TES (Toscano Enduro Series) e qualche tappa del 4Enduro.

©COMetaPRess

Alla corte di Bruno Zanchi
Il team è guidato dall’esperienza di Bruno Zanchi, ambassador della formazione e suo atleta (tra i Master) di punta. Ex pro mtb, specialità Downhill, vanta il titolo mondiale e quello europeo da Juniores nel 1991, una tappa di Coppa del Mondo (in Svezia) e poi, nel 1998, un altro Europeo.

Far parte della grande famiglia Merida Italy per me è davvero un grande motivo di orgoglio e questa partnership tra l’azienda e il nostro Team Fristads Comes ha già tutto il sapore di una grande sfida racing ad altissimi livelli: noi siamo pronti ad affrontarla con grinta, determinazione e passione. Io e il mio team siamo già in pista per portare la livrea di Merida sul gradino più alto dei podi più prestigiosi in ambito nazionale e internazionale – Bruno Zanchi

©COMetaPRess

La nuova Merida One-Sixty

I biker stanno già testando e prendendo le misure della nuova Merida One-Sixty, il modello enduro del marchio taiwanese. La bici presenta un telaio in fibra di carbonio di fascia premium, con angolo del tubo sella di 79° e un angolo sterzo di 64°. 170mm di escursione all’anteriore e 162mm al posteriore (che diventano 170mm se montata con 27,5″ per versione Mullet).

Ammortizzatori Ohlins TTX 22M e forcelle Formula Selva. Freni sempre Formula (Cura). Ruote DRC.

Merida_presentazione team E=BR1 SquadraCorse (3)
Merida One-Sixty – ©COMetaPRess

Alcuni atleti useranno la bici in versione Mullet, cioè quei ragazzi meno robusti e ancora in fase di sviluppo, mentre i più maturi andranno di classica versione 29″ anteriore e posteriore. Sono lusingato e fiero di poter essere il primo biker, unitamente al mio team, a lanciare Merida nel mondo del Gravity con la nuova Merida One-Sixty è stato un amore a prima vista: quando ho fatto le prime prove sono rimasto entusiasmato dalla sua performance, sia in merito alla scorrevolezza sia per la grandissima guidabilità – Bruno Zanchi



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della mia passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

tasmanian enduro world cup tasmanian enduro world cup

#2 EDR Derby: Doppietta Yeti con Rude e Lukasik, 3° Melamed

News

Luke Meier Smith Derby Tasmania Luke Meier Smith Derby Tasmania

VIDEO – Il percorso bagnato e tecnico di Derby: #2 EDR World Cup

News

vali holl derby vali holl derby

Lista iscritti #2 UCI Enduro Derby, Tasmania 2023

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect