Coppa del Mondo XCO: Una barra di ferro al posto dell'ammortizzatore | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

Coppa del Mondo XCO: Una barra di ferro al posto dell’ammortizzatore

“Ma metti un pezzo di legno al posto dell’ammortizzatore”, quante volte abbiamo sentito questa frase. Ma Milan Vader l’ha presa sul serio. Una soluzione decisamente Punk.

milan vader cervelo zfs-5 front
credits Brujulabike

Milan Vader è tornato in Coppa del Mondo di Mountain Bike dopo un’ultima parte di attività su strada con il Team Jumbo Visma, tra cui un terribile incidente dove è stato in coma. Ma quello che è saltato all’occhio è l’ammortizzatore, o meglio la mancanza dall’ammortizzatore, sulla sua nuova Full-Suspension.

La fonte è il portale olandese Brujulabike.com: l’olandese Milan Vader ha corso la prova Short Track di Coppa del Mondo (vinta da Tom Pidcock) con un pezzo di alluminio al posto dell’ammortizzatore rendendo la sua nuova Cervelo ZFS-5 (presentata pochi giorni fa) più leggera e rigida.

milan vader cervelo zfs-5 front
credits Brujulabike

Ma perché ha fatto questo? Sembra che Vader abbia sfruttato una falla nel regolamento UCI per correre la prova Short Track con una bici più performante rispetto alla sua usuale full. Infatti l’attuale regolamento UCI obbliga i ciclisti a gareggiare nella prova XCO di domenica con la stessa bici che usano durante lo Short Track di venerdì, ma consente il cambio dei suoi componenti. Ecco perché Nino Schurter, ad esempio, usa la Spark da 120mm nello Short Track e non un modello Front più performante: infatti i biker scelgono sempre il modello di bicicletta più adatto per la gara della domenica anche se è uno svantaggio in una disciplina esplosiva come lo Short Track.

milan vader cervelo zfs-5 front
credits Brujulabike

SCAPPATOIA NEL REGOLAMENTO

Bisogna usare la stessa bici ma è consentito il cambio dei suoi componenti? Ecco che gli ingegneri volponi di Cervélo hanno deciso di creare un pezzo di alluminio che porta lo schema a non lavorare e ad essere sostanzialmente una front. La prova non è andata molto bene però per Milan Vader che ha chiuso al 37° posto: vediamo se si rifarà per Domenica.

Vediamo ora l’UCI come modificherà il regolamento per non consentire queste soluzione che, a nostro avviso, possono essere anche pericolose mettendo sotto stress in modo significativo il telaio.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

World cup: track walk in Lenzerheide

Mondo Gare

Amaury Pierron Amaury Pierron

Lenzerheide XCO / DH Coppa del Mondo: Tutte le informazioni

Mondo Gare

Fabian Rabensteiner Fabian Rabensteiner

Ecco i convocati ITALIANI per i Campionati Europei Marathon

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect