La gara di Pidcock sembrava finita ancora prima di iniziare, ma per alcuni addetti al settore è stato un “wau, ora vedremo una bella impresa”. Il 23enne inglese è uscito dalla prima curva in ultima posizione staccato di qualche metro da tutto il resto del gruppo. E in un circuito di Coppa del Mondo ciclocross, tecnico e stretto, non è il massimo.

Pronti via e la mia catena si è bloccata dopo pochi metri. Non so perché, ho usato il rettilineo di partenza per controllare ma non capivo. Mi sono dovuto fermare e ho dovuto togliere e rimettere la catena. Ho guardato in alto sconfortato: avevamo fatto cinque secondi di corsa ed io ero già ultimo, quindi ho pensato ‘ah… questa sarà una giornata difficile’ – Tom Pidcock

Il britannico poi ha riferito di aver lottato con un problema alla scarpa che si è rotta in seguito ad una caduta a metà gara. La scarpa si allentava e questo ha messo a dura prova il talento britannico, il tutto mentre era in lotta per la vittoria con Vanthourenhout. Tutte condizioni che sicuramente lo hanno portato ad essere poco lucido, e performante, nei momenti decisivi.
“Sono uscito dallo sterrato sui ciottoli, la mia ruota è scivolata e sono caduto. Penso che domattina sarò piuttosto dolorante”, ha detto Pidcock.
Crash by Pidcock in the penultimate lap. 😲 Vanthourenhout gets a gifted lead of 8️⃣ seconds. Can the World Champion catch the European Champion in the final lap? 🤔 #CXWorldCup pic.twitter.com/K5yqsapAr6
— UCI Cyclo-cross World Cup (@UCIcyclocrossWC) November 20, 2022

Ho avuto difficoltà a correre. Rischiavo di perdere la scarpa ogni volta che mi trovavo nel fango. Sono stati due giri difficili, ma ho pensato: ‘Non posso arrendermi, devo provare a vincere con questa maglia – Tom Pidcock
Vanthourenhout, in tutto questo, naturalmente non ha tolto il piede dall’acceleratore e ha ottenuto una vittoria di tre secondi su Pidcock. Ricordiamo che per Pidcock era la sua seconda gara della stagione in ciclocross!
“Posso essere contento“, ha detto Pidcock. “Dopo l’opaca prestazione di Sabato al Superprestige (ndr, 7°) il mio corpo si è subito abituato al ritmo gara e alle parti tecniche. Posso essere contento, ma sarebbe stato bello alzare le mani al cielo”.

Le liste di partenza non sono ancora state confermate, ma il prossimo fine settimana a Hulst potrebbe arrivare uno scontro titanico con Wout van Aert e Mathieu van der Poel!
Per seguire tutte le gare di Coppa del Mondo ciclocross, abbonati a Eurosport Player (50€ l’anno).
