Spiegazione delle Taglie nella Mountain Bike | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Spiegazione delle Taglie nella Mountain Bike

Quale taglia scegliere? Spesso scegliere la taglia della propria Mountain-Bike, o e-bike, non è semplice. Ecco tutte le diciture che possiamo trovare in una bici.

gee atherton con bici athergon

Andiamo a vedere le taglie nel mondo del ciclismo, o meglio nel fuoristrada, visto che nel mondo su strada si tende a ragionare in cm (52cm-54cm-56cm).

TAGLIE CLASSICHE MTB

Ecco la dicitura classica delle taglie in MTB, vale a dire dalla XS alla XXL (la XXL è una taglia che pochi marchi propongono, come pure la XS, anche se in misura maggiore della XXL). In seconda battuta ci sono i pollici, unità di misura usata da alcuni marchi, come Trek ad esempio.

XSSM
Misura in pollici13.515.517.5
Altezza consigliata147-155 cm155-165 cm165-175 cm
LXLXXL
Misura in pollici19.521.523
Altezza consigliata175-185 cm185-195 cm195-203 cm

SPIEGAZIONE TAGLIE SPECIALIZED

E poi c’è Specialized, uno dei brand più iconici del mondo bici. Siccome può succedere spesso di essere al centro tra 2 taglie, pensiamo ad esempio ad un’altezza intorno all’1.75 che ci porta a essere indecisi tra taglia M o L (con le dovute differenze da marchio a marchio in fatto di geometria), Specialized ha deciso di ragionare sul concetto di stabilità e manovrabilità, lasciando al cliente la scelta tra una taglia o un’altra, senza per forza precluderla.

Per esempio: se sei alto 173 cm, potresti utilizzare una S2, S3 o S4. Nel caso tu cerchi una guida bilanciata tra manovrabilità e stabilità, sceglierai la S3. Se, invece, preferisci una guida molto agile, meglio la S2. Se ti serve una bici stabile in velocità prenderai la S4.

Scelta la taglia della bici, poi viene l’aspetto più difficile. Vi linko l’articolo qui sotto.

Come regolare l’altezza sella e lunghezza in bici



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della mia passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

tubeless, camera daria o salsicciotto tubeless, camera daria o salsicciotto

Meglio avere Tubeless, Camera d’aria o Inserti/Salsicciotti?

Approfondimenti

fa22_mtb_water_dsc02330_1_rid_w564_h376 fa22_mtb_water_dsc02330_1_rid_w564_h376

L’Idrorepellenza e impermeabilità nell’abbigliamento MTB FOX

News

ebike sram amprio ebike sram amprio

AMPRIO sarà il nuovo motore E-Bike di SRAM? Ecco il prototipo

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect