Quando si parla di Yeti uno degli atleti più iconici è sicuramente Richie Rude, che fa parte della famiglia YETI da 12 anni. Richie è cresciuto assieme al marchio americano partendo dal DH arrivando fino all’enduro. Ricordiamo che Richie Rude ha conquistato un argento ai mondiali Juniores DH nel 2012 (dietro Loic Bruni) e ha conquistato la maglia iridata l’anno successivo a Pietermaritzburg.
MONDIALI 2013 PIETERMARITZBURG
In Sud Africa il Team Yeti aveva portato tanta classe e stile: Jared Graves aveva concluso al 3° posto in sella alla sua bici da enduro mentre Richie Rude aveva vinto tra gli Juniores. Nonostante il suo successo in DH, Richie aveva deciso di restare con Yeti assieme a Jared Graves ed il capo meccanico Shaun Hughes per provare l’Enduro. Il resto è storia. Graves e Rude hanno corso assieme tanti anni fino al ritiro di Jared Graves, avvenuta lo scorso anno.

Ad oggi, Richie Rude ha accumulato 30 podi, totalizzando 19 vittorie e 2 titoli Enduro World Series. La stagione 2022 è iniziata con Rude e Melamed in lotta testa a testa fino alla fine, con l’americano che ha dovuto inchinarsi a Melamed per pochi punti accontentandosi del 2° posto, anche per colpa di una frattura alla scapola proprio nell’ultima tappa.
Gli ultimi anni sono stati un enorme successo per Rude, ma dopo due secondi posti consecutivi nel 2021 e nel 2022, rimane ancora l’amaro in bocca per la possibilità di un terzo titolo.

Quest’anno, con l’entrata di Discovery nel mondo della MTB, è una stagione piena di fermento dove molti marchi vogliono mettersi in mostra davanti al pubblico internazionale. Ovviamente, gli amici di lunga data di Rude e lo staff di Yeti, Hughes e Graves (ora nello staff YETI), sono stati un fattore importante per rimanere nel team, ma dopo quasi un decennio di gare di Enduro, c’era voglia di aggiungere nuovo pepe. E così è iniziata la sfida di Yeti nel riportare in vita una bicicletta, il modello da DH, che aveva ritirato da tempo dal mercato.

Richie Rude ha firmato con Yeti Cycles fino al 2025 con l’obiettivo del DH.
Quando Richie ha detto che voleva gareggiare di nuovo nel DH, tutto il nostro team di progettazione e prodotto si è unito a un unico obiettivo: creare una bici che possa rendere Richie più veloce. Non abbiamo parlato del costo, e nemmeno di quante ne avremmo potute vendere, abbiamo semplicemente creato la bici più veloce che potessimo fare. Siamo entusiasti di far parte del viaggio di Richie per gareggiare di nuovo nel DH – Chris Conroy

È stato bello vedere Yeti lavorare sodo per dare vita a una bici da DH senza compromessi. Dopo aver lasciato la disciplina quasi dieci anni fa, è emozionante avere l’opportunità di essere coinvolto in un altro Yeti Special Project. L’enduro negli ultimi dieci anni è stato davvero appagante, ma non vedo l’ora di esplorare di nuovo il DH. Voglio spingermi a velocità più elevate ed entrare di nuovo in sintonia con quella mentalità DH e idealmente portare quei benefici nell’enduro. Alla fine, voglio solo salire di nuovo su una bici da DH e divertirmi un po’ – Richie Rude
