Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Approfondimenti

Ondrej Cink: l’allenamento in altura di un PRO MTB

Vuoi vincere un mondiale MTB XCO? Ecco gli allenamenti a cui devi far fronte. Nel solo mese di Giugno, Ondrej Cink ha percorso 35000m di dislivello!

Cink e stybar livigno 2022

Per chi è nell’ambiente, sa che Ondrej Cink sta preparando il mondiale con tutto se stesso: dopo la grande stagione del 2021 con svariati podi in Coppa del Mondo e 3° in generale, il suo grande obiettivo è l’iride.

Peccato per le Olimpiadi di Tokyo: l’atleta ceco era in lotta per una medaglia quando ha rotto il cerchio posteriore ed è stato costretto al ritiro. Ecco il suo post in cui traspare tutta la delusione di un’atleta che si allena una vita per un obiettivo e lo vede fallire per un evento sfortunato, sapendo che forse l’occasione non tornerà mai più visto che tra 4 anni il proprio fisico può subire un fisiologico calo. Non è facile mentalmente riprendersi da queste situazioni. PS: consiglio Google Translate se non conosci il ceco 🙂

L’atleta cecoslovacco ha iniziato questo 2022 un po’ in sordina ma a Leogang ha agguantato un 14° posto e ha vinto l’internazionale Maja Wloszczowska MTB Race a inizio mese. E da lì è partito per 15 giorni a Livigno.

I VALORI

Ondrej Cink ha effettuato 15 giorni in altura percorrendo circa 1000km per 48h di lavoro e 24.340m di dislivello! C’è da sottolineare che il ceco sta lavorando molto di qualità (con tanti lavori di cambio di ritmo) e ha portato con se solo la MTB (non la bici da strada) quindi per forza di cose i kilometraggi non possono essere esagerati come sulla bici da strada.

Ecco nel dettaglio tutte le uscite e il ritmo difficilmente sostenibile per chi non ha un motore come Cink. Spesso le uscite sono abbinate poi a esercizi in palestra nel pomeriggio.

COMPAGNI DI ALLENAMENTO

Continua a seguirlo su Strava: metto la mano sul fuoco, sarà tra i protagonisti assoluti del finale di stagione.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect