Olimpiadi Tokyo: Pidcock è ORO! Ritiro Van Der Poel | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Olimpiadi Tokyo: Pidcock è ORO! Ritiro Van Der Poel


Tom Pidcock è medaglia d’oro! Secondo Mathias Fluckiger e 3° David Serrano, che toglie a Nino Schurter la medaglia di bronzo.

Sin dal via tutti i migliori davanti tra cui il nostro Gerhard Kerschbaumer, che come preventivato ha sfruttato le fasi meno caotiche dell’evento Olimpico (meno partenti rispetto ad altri eventi) per non rimanere intruppato nel gruppo.

Anche Luca Braidot molto in spolvero nelle prime fasi di partenza mentre Nadir Colledani sempre in una giornata opaca e viaggia intorno alla 25^ posizione. Ma subito avviene la prima sorpesa di giornata: Mathieu Van Der Poel si impunta durante il 1° giro in uno dei drop più tecnici. Veramente un peccato e, se vogliamo mettere un po’ di pepe, sarebbe cambiato qualcosa se Van Der Poel avesse avuto il telescopico? A voi la risposta.

[VIDEO] CADUTA MATHIEU VAN DER POEL

Nel corso della gara, Luca Braidot perde smalto, come pure Gerhard Kerschbaumer. Intanto davanti si accendono i fuochi con Tom Pidcock che aumenta e fa saltare un po’ tutti, a parte Fluckiger che rimane sempre a una ventina di secondi e prova il tutto per tutto per agguantarlo.

Nel frattempo Cink buca ed è costretto al ritiro, come è costretto al ritiro pure Nadir Colledani. Lotta serrata per il bronzo tra Anton Cooper, Nino Schurter, David Serrano e Victor Koretzky.

L’inglese Pidcock va a vincere le Olimpiadi di Tokyo, davanti a Mathis Flucikger e David Serrano. Peccato per Nino Schurter che deve accontentarsi del 4° posto.

Primo degli Italiani Kerschbaumer che chiude in 20ª posizione. A seguire Luca Braidot, 25ª posizione.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Classifiche dalle XCO internazionali MTB (27/28 Maggio)

Mondo Gare

tom pidcock nove mesto tom pidcock nove mesto

Coppa Del Mondo Nove Mesto: Tom Pidcock ha la meglio su un outsider

Mondo Gare

Nino Schurter Nino Schurter

Nino Schurter:”A fine 2023 potrei smettere di correre”

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect