Nasce 365training, il portale dell'allenamento di 365mountaibike | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Nasce 365training, il portale dell’allenamento di 365mountaibike

Allenati dentro biker fuori, questo lo slogan da cui partire per comprendere questo nuovo progetto 365mountainbike che vuole dare a tutti biker le nozioni per dare il massimo in sella al proprio mezzo


Un nuovo format che prenderà il posto dei singoli articoli dedicati all’allenamento. Saranno diversi i professionisti che si alterneranno all’interno di questo spazio, dal mental coach al nutrizionista, passando per il tecnico della posizione in sella fino ad arrivare al sottoscritto che si dedicherà, come sempre, della preparazione, della prevenzione e dell’analisi della postura. Un’equipe che vi darà indicazioni su come allenarsi al meglio da ogni punto di vista.

Oggi un piano di allenamento deve prendere in considerazione diversi fattori, non solo quelli classici delle ripetute e via. Sarà possibile informarsi attraverso i nostri contributi, ma contestualmente sarà anche possibile realizzare dei piani di allenamento personalizzati, che partano dalla nostra esperienza e vengano cuciti addosso alle esigenze del singolo.

Perchè un mental coach

I motivi per appoggiarsi ad un mental coach possono essere moli, sicuramente potrà essere utile per darvi degli spunti per comprendere meglio le prestazioni dei top rider. Infatti dietro a grandi risultati c’è un lavoro che cura in modo maniacale ogni dettaglio. Questo significa che l’atleta è sottoposto a pressioni superiori rispetto ad alcuni anni fa, elemento che può schiacciarlo.

L’esempio più fulgido di cosa significhi essere forti di testa è sicuramente Nino Shurter. Non sappiamo se sia talento naturale oppure se sia seguito da un professionista, ma è risaputo che durante la sua lunga carriera sia riuscito a demolire almeno tre generazioni di atleti abili quanto lui. La sua capacità di resistere quel secondo in più nei momenti topici, spesso ha fatto la differenza fra vincere o piazzarsi. Inoltre è riuscito ad adattarsi agli stravolgimenti tecnici e di percorso come nessun altro. Ha iniziato con la 26′ e chiuderà su una 29′ full che assomiglia ad una trail bike; con percorsi che nel tempo si sono trasformati e tecniche di allenamento sempre differenti. Per fare tutto ciò serve una mente forte o una guida che ti aiuti nei cambiamenti., che spesso hanno contribuito al calo di molti rider.

Nino Schurter Les Gets 2022
Nino Schurter Les Gets 2022

Un bravo nutrizionista può metterti il turbo

Sapere cosa mangiare e quando farlo è importante per far si che il nostro corpo possa funzionare al meglio. Calibrare la miscela che diamo al nostro motore ci può permettere di andare più forte, di recuperare prima e di ridurre i traumatismi dell’allenamento, tutti fattori che possono garantire una maggior soddisfazione. Pianificare i pasti anche in funzione del tipo di allenamento che si è svolto, valutando come sostituire alcuni cibi che ci danno intolleranze è un elemento importante anche al di fuori dell’allenamento.

La posizione in sella

Dalla conoscenza del nostro corpo si passa alla realizzazione della giusta posizione sulla MTB. Vi sono regole base da cui partire, ma poi il nostro corpo è unico, così come le nostre misure antropometriche. Questo rende necessario aggiustare ogni elemento per cercare di ridurre i traumatismi scaricando le articolazioni nel modo migliore.

…e infine si pedala!

Ovviamente senza un buon piano di allenamento è difficile ottenere i risultati sperati. Sapere quando inserire un particolare strumento e come risolvere eventuali problemi fisici è ancora la base da cui partire. E’ chiaro però che potendo contar su un gruppo di lavoro tutto questo può essere più facile.



Scritto da

marco.tagliaferri@365mountainbike.it Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Mental Training: Trasformare le emozioni in risorse

Approfondimenti

Nino Schurter vince Capoliveri Legend XCO Nino Schurter vince Capoliveri Legend XCO

Allenamento: è ora di darsi da fare

Approfondimenti

Martina Berta Tamaro Martina Berta Tamaro

Allenamento: sei un biker s.m.a.r.t.?

Approfondimenti

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect