Jaroslav Kulhavy ha vinto di tutto e di più: nel suo palmares troviamo Giochi Olimpici, Campionati Mondiali XCO e Marathon, Coppe del Mondo e Campionati Europei. Un traguardo che solo 4 biker in più nell’intera storia della MTB possono vantare. I suoi ultimi anni sono stati dedicati al Marathon, dove ha vinto l’Absa Cape Epic e il Campionato del mondo.
LE OLIMPIADI
Alle Olimpiadi di Londra 2012 erano presenti sia Julien Absalon che Nino Schurter, i 2 più grandi nomi dell’XCO mondiale. E a vincere fu Jaroslav Kulhavy, di potenza sul talento Svizzero Schurter.

Jaroslav Kulhavy ha vinto tutto quello che si poteva vincere: non con la quantità dei fenomeni della disciplina ma gli appuntamenti che contano sono tutti nel suo palmares. Le sue vittorie internazionali sono iniziate presto già da Juniores, con la vittoria del campionato mondiale ed europeo nel 2003.
UNDER23
Tra gli Under23 non ha avuto delle ottime annate, nonostante abbia partecipato (a soli 19 anni) alle Olimpiadi di Atene. Il suo miglior risultato è stato il secondo posto ai campionati Europei XC ottenuto nel suo ultimo anno nella categoria. Ma è tra gli Elite che è iniziata la sua costante crescita. Il 2010 sarebbe è stata la sua prima grande stagione internazionale dove vinse il campionato Europeo XCO e la sua prima gara in Coppa del Mondo.


L’ANNO DA RECORD (2011)
Nel 2011 ha dominato la Coppa del Mondo vincendo 5 delle 7 prove. E a fine stagione, vinse anche il campionato del mondo a Champery (davanti a Nino Schurter e Julien Absalon).
Possiamo considerare la sua stagione 2011 come la migliore della sua carriera. A queste vittorie, si aggiunge anche il Campionato Europeo XCO e l’argento ai mondiali Marathon di Montebelluna, vinti da Christoph Sauser.
GLI ANNI NEL MARATHON
Negli anni successivi alle Olimpiadi di Rio, dove colse un 2° posto dietro Schurter, cominciò a dedicarsi alla Marathon, anche a fronte delle sue caratteristiche fisiche che ben si adattavano a questo sforzo. Infatti erano gli anni che i Cross Country si avvicinavano all’ora e mezza di durata totale, con tratti tecnici sempre più difficili, che andavano a vantaggio dell’esplosività di atleti come Nino Schurter.

In questi anni dominò alla Absa Cape Epic vincendo le edizioni 2013 e 2015, in coppia con Christoph Sauser, e 2018 con Howard Grotts. A queste 3 vittorie si aggiunge un 2° posto nel 2017 e un ritiro forzato nel 2019 dopo una grave caduta del suo compagno di squadra in quell’occasione, Sam Gaze.
Può essere considerato l’unico atleta che, quando era al top della forma, metteva dietro atleti del calibro di Julien Absalon e Nino Schurter al loro apice. Un’atleta che ha vinto tutto e la cui carriera sportiva è stata associata, praticamente per tutta la vita, a Specialized.
PALMARES JAROSLAV KULHAVY
Giochi olimpici | |
Oro | Londra 2012 |
Argento | Rio de Janeiro 2016 |
Mondiali di mountain bike | |
Bronzo | Fort William 2007 |
Argento | Mont-Sainte-Anne 2010 |
Oro | Champéry 2011 |
Argento | Nové Město na M. 2016 |
Argento | Cairns 2017 |
Mondiali di MTB marathon | |
Argento | Montebelluna 2011 |
Oro | Pietermaritzburg 2014 |
