È stato un inverno ricco di fermento tra i team con grandi cambiamenti in vista del 2023. Dopo che l’UCI ha pubblicato il suo elenco di team EDR il mese scorso, possiamo dare un’occhiata a tutte le mosse di ciclomercato compreso il video Live di FANTAmtb con un’analisi ben dettagliata dei favoriti.
CALENDARIO 2023 ENDURO COPPA DEL MONDO
Il calendario 2023 della Coppa del Mondo Enduro prevede la partenza questo fine mese con le prime 2 tappe in Tasmania: il 25/26 Marzo e l’1/2 Aprile. Poi uno stacco molto lungo fino al 3/4 Giugno con la tappa Italiana di Finale Ligure. A seguire Leogang, Val di Fassa, Loudenvielle e gran finale a Les Gets.

Ecco una carrellata dei vari team, con in rosso i “TOP PLAYER” del circus enduro.
Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team
Nadine Ellecosta, Tommaso Francardo

Un team tutto italiano per sperare di tornare ai primi posti dell’enduro mondiale: Nadine Ellecosta e Tommaso Francardo sono ben supportati e vogliosi di far bene.
Cannondale Enduro Team
Max Beaupre, Ella Conolly, Iago Garay

Ora Ella Conolly sarà affiancata da Iago Garay e Max Beaupre, 2 atleti di esperienza che potranno cercare dei piazzamenti nelle EWS, anche se non hanno fino ad ora dimostrato di essere da Top10. Ella Conolly, invece, è una della atlete di spicco nel panorama femminile: 5° nella generale EWS 2022, ha vinto la tappa inaugurale. Se vuoi conoscerla meglio, ecco un link sulla sua storia.
Canyon CLLCTV Factory Enduro Team
José Borges, Dimitri Tordo, Jesse Melamed


Canyon fa uno scambio quasi alla pari: via il numero 1 del 2021, Jack Moir, ed entra il numero 1 del 2022, Jesse Melamed. Accanto a Jesse ci saranno José Borges e Dimitri Tordo, altri 2 atleti di grande talento: il portoghese Jose Borges, classe 1990, atleta da top30, e Dimitri Tordo, atleta molto tecnico che da diverse stagioni è stabilmente nella top10 assoluta.
Commencal Enduro Project
Mathieu Ruffray, Alex Rudeau, Guillaume Larbeyou, Louis Jeandel

Un team tra i più solidi del circus, basti pensare che nelle EWS 2022 3 atleti Commencal si sono piazzati nei primi 20. Rudeau (9°), Jeandel (17°) e Larbeyou (18°).
Devinci Global Racing
Georgia Astle, Greg Callaghan, Evan Wall

Devinci Global Racing è pronto per un altro anno con le conferme Georgia Astle, Evan Wall e Greg Callaghan. Il rider di Squamish, Evan Wall, inizia la sua seconda stagione con Devinci. Punterà a risultati nella Top-15 nelle gare EDR e aggiungerà alcuni eventi nordamericani come Whistler Crankworx al suo calendario. Greg Callaghan è la punta del team: campione nazionale irlandese è 13° alle EWS del 2022.
Forbidden Synthesis Team
Emmy Lan (U21), Zachary Rebitt (U21), Alex Storr, Rhys Verner

Il Forbidden Team aggiunge due nuovi piloti per il 2023, vale a dire Alex Storr e Rhys Verner. Verner è da tenere d’occhio: atleta che si è piazzato al 7° posto nella generale EWS 2022.
Giant Factory Off-Road Team
Luke Meier-Smith, Remy Meier-Smith (U21), Youn Deniaud, McKay Vezina


Il team Giant vede alcuni volti nuovi per il 2022: Luke Meier-Smith e Remy Meier-Smith gareggeranno sia in discesa che in enduro. Luke sarà al 1° anno tra gli Elite in enduro, dopo che l’anno scorso ha girato, in più di un’occasione, con i tempi dei primi 10 Elite, nonostante fosse U21 (categoria da lui dominata). Anche in Coppa DH ha sorpreso, come il 6° posto di Andorra a soli 20 anni. Youan Deniaud altro nome da tenere d’occhio: 14° EWS 2022, assieme a Vezina, 24°.
GT-Continental Factory Racing
Noga Korem, Katy Winton

Il nuovo GT-Continental Factory Racing presenta solo due piloti per l’enduro, vale a dire Noga Korem e Katy Winton. Ci aspettiamo che alcuni degli atleti attualmente delegati al DH, tipo Wyn Masters e Ryan Pinkerton, fare qualche gare Enduro come lo scorso anno. Noga Korem (31enne) fu 6^ lo scorso anno in generale EWS, sempre tra le prime 10, quindi atleta da tenere d’occhio. Katy Winton, nonostante ottime annate, negli ultimi 2 anni non ha brillato.
Collective Lapierre Zipp
Lisandru Bertini (U21), Isabeau Courdurier, Adrien Dailly

Il Collective Lapierre Zipp presenta una squadra di tre corridori molto solida. Adrien Dailly e Isabeau Courdurier hanno nelle corde la possibilità di vincere l’EWS, con la Courdurier che difenderà il suo titolo assoluto EWS 2022. Isabeau è la donna da battere nel 2023 mentre Adrien Dailly dovrà cercare più sostanza nei suoi risultati.
Nukeproof SRAM Factory Racing
Kelan Grant, Elliot Heap, Corey Watson, Sam Hill (???)

Formazione di tre piloti per la Nukeproof SRAM Factory Racing con Kelan Grant, Elliott Heap e Corey Watson che affronteranno la nuova stagione della Coppa del Mondo. Elliot Heap è l’atleta di punta con una stagione 22 solida che l’ha portato al 20° posto nella generale. Sam Hill non è elencato per l’enduro quest’anno e ha fatto alcune gare in discesa nel fuori stagione. Nukeproof ha rivelato che Sam Hill vuole focalizzarsi nel DH ma non vuole escludere l’enduro. Un po’ nello stile Richie Rude, quindi vedremo alla fine di questo mese sarà al primo round.
Orange Factory Racing
Becky Cook, Christopher Gallagher, Thomas Wilson
Orange ha rinnovato per intero la sua squadra 2023, con il solo Thomas Wilson che rimane dal 2022. Quest’anno si aggiungono Becky Cook e Christopher Gallagher. Becky Cook chiuse 12^ in generale EWS 2022.
Orbea Fox Enduro Team
Martin Maes, Vid Persak

Nessun cambiamento per l’Orbea Fox Enduro Team visto che Martin Maes e Vid Persak sono tornati per un’altra stagione. Edgar Carballo Gonzalez e Florencia Espineira sono elencati per EDR-E ma come nel 2022, potremmo assistere a qualche crossover tra discipline se i programmi lo consentono.
Pivot Factory Racing
Morgane Charre, Matthew Walker, Ed Masters



Dopo una stagione 2022 di grande successo, il team Pivot Factory Racing è tornato per il 2023 con Morgane Charre e Matthew Walker elencati per l’enduro. Ed Master è stato selezionato per la DH, ma dopo un quinto posto nella classifica generale dello scorso anno, ci aspettiamo che gareggi in alcuni degli eventi di quest’anno quando non ci sono conflitti di programma. Morgane Charre lotterà di nuovo per conquistare la EWS femminile. Matthew Walker chiuse 10° in generale EWS 2022.
Polygon Factory Racing
Jack Menzies, Brady Stone, Mathew Stuttard, Dan Wolfe

Il team Polygon Factory mantiene Brady Stone, Mathew Stuttard e Dan Wolfe per il 2023 aggiungendo Jack Menzies al suo roster. Jack Menzies si è assicurato diversi piazzamenti tra i primi dieci lo scorso anno e ha concluso al 16° posto assoluto durante il suo primo anno negli Elite: da tenere d’occhio.
Rocky Mountain/Race Face Enduro Team
Lily Boucher, Remi Gauvin, Emmett Hancock, Andreane Lanthier Nadeau


Dopo il trasferimento di Jesse Melemed a Canyon, il Rocky Mountain/Race Face Enduro Team ha inserito due elementi nuovi con Lily Boucher ed Emmett Hancock per la stagione 2023. Sia Andreane Lanthier Nadeau (8^ EWS 2022) che Remi Gauvin (11° EWS 2022) sono carichi per fare bene.
Specialized Enduro Team
Francescu Camoin, Estelle Charles, Raphaél Giambi, Kevin Miquel, Charles Murray

Il team Specialized Enduro sembra mantenere le cose allo stesso modo del 2023 poiché tutti i piloti tornano per un altro anno di gare. Sebbene l’elenco delle squadre non abbia incluso Sofia Wiedenroth nella formazione, sembra far ancora parte della squadra. Charles Murray è da tenere d’occhio: 8° nella generale EWS 2022.
Sunn French Connexion Racing di Alpe D’Huez
Theo Galy, Irénée Menjou, Sophie Riva (U21)
La coppia di Theo Galy e Irénée Menjou sarà affiancata dalla talentuosa atleta italiana Sophie Riva. Sophie Riva è da tenere d’occhio tra le U21, dopo la vittoria sfiorata dello scorso anno.

Trek Factory Racing Gravity
Pedro Burns, Harriet Harnden

Pedro Burns e Harriet Harnden saranno i piloti ufficiali di Trek per l’enduro. Harriet Hardnen è tra le favorite femminili, dopo il 3° posto nel 2022 nella generale EWS.
Weride Fulgur Factory Team
Alessandro Maghetti, Melanie Pugin, Franca Rudolph, Mattia Santoro, Mirco Vendemmia, Luca Zenone


Una nuova formazione arriva nel 2023, vale a dire il Weride Fulgur Factory Team che ha raccolto alcuni grandi nomi come Florian Nicolai (impegnato però nel campionato elettrico) e Melanie Pugin. La Pugin è una tra le donne più costanti nel circus, 6^ in generale nel 2022. Occhi puntata su Mirco Vendemmia, dopo una stagione opaca lo scorso anno.
Yeti / Fox Factory Race Team
Bex Baraona, David Jack Brown, JT Fisher, Kate Lawrence, Slawomir Lukasik, Richie Rude



Il team corse Yeti / Fox Factory rimane sostanzialmente lo stesso per il 2023 ma per colmare il vuoto lasciato da Kasper Woolley (YT Mob) il team ha scelto il consistente Slawomir Lukasik. È bello vedere Slawomir ottenere il suo primo team ufficiale dopo aver ottenuto un 6° posto EWS nel 2022 con poco supporto. Bex Baraona punterà al titolo femminile, dopo il 4° posto l’anno scorso in EWS. Richie Rude ha dichiarato che snobberà l’enduro a favore del DH, sarà vero?
YT Mob
Jack Moir, Christian Textor, Kasper Woolley

L’YT Mob è tornato per il 2023. Per la prossima stagione, YT ha riempito il suo roster con una formazione di ottimi piloti a partire da Jack Moir. Ad affiancarlo, Christian Textor (19° EWS 2022) e Kasper Woolley.
Tutti gli altri team e corridori EDR registrati UCI
Canyon CLLCTV Dainese: Alexandre Cure, Alexis Icardo, Gloria Scarsi (11° EWS 2022)
Cube Action Team: Veronika Brüchle , Jonas Göweil, Nathan Secondi (25° EWS 2022), Hanna Steinthaler, Gustav Wildhaber
Giant Swiss Enduro Team: Lars Henrik Büngen, Benedikt Lasse Eschler, Robin Janser
Ibis Enduro Team: Zakarias Johansen, Cole Lucas (12° EWS 2022), Louise Margareta Paulin, Colton Peterson, Raphaela Richter, Robin Wallner
Liv Racing Enduro: Rae Morrison, Isabella Naughton
Raaw // BC.Bike Gravity Team: Christian Derkum, Torben Drach, Jonathan Heitmann, Helen Weber
Radon Enduro Team: Leopold Barich, Max Pfeil
Rossignol Factory Team: Nils Heiniger, Morgane Jonnier
Scott SR Suntour Enduro Team: Emeric Ienzer, Hugo Pigeon
The Gravity Academy: Reid Huelsenbeck, Chloe Mckenzie, Matthew Mitchko, Alden Pate, Jackson Wicklund
Theory Global Enduro Team: Tom Binet, Bailey Christie, Julie Duvert, Carter Krasny
Tribe Pyrenees Gravity: Levy Batista, Clement Charles, Luca Fourcade , Justine Henry, Alizes Lassus, Enzo Perez
