Ogni qualvolta pongo questa domanda ad un atleta, ricevo diverse risposte.
C’è chi rimane in silenzio, chi si mette a piangere, chi mi chiede “in che senso?” e chi mi risponde “una volta ne avevo uno…”
Avere un sogno da realizzare, significa avere un motivo per lavorare, per impegnarti, per dare il meglio di se e dare un senso alla vita.

Cos’è un sogno
Il sogno è il primo passo per crearsi un obiettivo e di conseguenza un piano d’azione ben strutturato, per fare in modo che lo stesso possa diventare realtà. Ti diranno che ormai sei grande e che devi aprire gli occhi; probabilmente ti consiglieranno di smettere di credere alle favole e di rimboccarti le maniche restando con i piedi per terra. Ma la realtà è che c’è una sola persona che può impedirti di realizzarlo, TU
L’obiettivo di questo articolo è quello di farti aprire il cassetto e far prendere aria al tuo sogno, ammesso che tu ne abbia uno, se non ce l’hai…beh, crealo, è il momento giusto.
In fondo caro biker, quante volte abbiamo sentito dire durante le premiazioni e le interviste ai vincitori la frase: “Sono contento, perché finalmente ho coronato il sogno che avevo fin da bambino di… vincere il mondiale, la coppa del mondo, l’olimpiade o di indossare la maglia della nazionale”?

Credi che qualcuno agli inizi della carriera abbia potuto garantire un futuro di grandi successi a quel vincitore?
Credi che colui che ha vinto non abbia dovuto superare momenti di difficoltà?
Credi che qualcuno non abbia fatto di tutto per fargli smettere di credere nel suo sogno pensando così di proteggerlo da possibili delusioni?
Nessuno di noi ha tutte le certezze, abbiamo momenti di difficoltà e tutti hanno avuto, o hanno tutt’ora, qualcuno che li tiene con i piedi per terra. Però caro biker, è arrivato il momento di spezzare la catena e prenderti cura dei tuoi sogni, perché in fondo “nessuno più di te, può crederci”
