Il regolamento parla chiaro: se fai parte dei primi 30 posti del ranking (vedere la pagina FCI relativa al ranking), non puoi andare a fare una gara regionale se in concomitanza c’è una gara nazionale.
Peccato che il ranking prende, incondizionatamente, tutte le categorie: dagli esordienti fino agli Elite, con un punteggio unico. Una regola che ha vari punti oscuri, primo fra tutti l’equiparare un Esordiente ad un Elite.

In soldoni: se c’è una gara nazionale in Lombardia e, in concomitanza, c’è una gara regionale in Puglia, se sei un atleta pugliese esordiente (13 anni) nei primi 30 del ranking, devi rinunciare alla gara di casa. Questa regola diciamo che può essere giusta applicata a un ambiente professionistico come può essere quello su strada o ai massimi livelli del cross country, applicarlo in enduro è ancora un po’ acerbo.
Il TES era in concomitanza con la 4enduro di Coggiola e quindi ci sono stati vari atleti (nei primi 30 del ranking) costretti a correre fuori classifica, come Vittorio Palmieri (vincitore di questa stessa tappa nel 2019) e Nadine Ellecosta, entrambi del Team Abetone Ancillotti, perché avendo corso qualche gara enduro in Italia Top Class hanno acquisito punti. Palmieri ed Ellecosta hanno comunque corso con dei tempi ottimi: Palmieri avrebbe chiuso nei 5 mentre Ellecosta avrebbe vinto tra le donne.
REPORT GARA TES ELBA


Ecco qui sotto i nomi che non possono, al momento, fare gare regionali se in concomitanza c’è una nazionale (Tommaso Francardo è al 36° posto, ecco perché ha potuto partecipare alla gara dell’Elba: d’altronde non ha acquisito punti Top Class perché era al via delle EWS in Tasmania, le quali non danno punteggio nazionale).
CLASSIFICA TOP CLASS FCI APRILE 2023

A farne le spese anche alcuni giovani tesserati Juniores ed Esordienti, che per questa regola non sono potuti partire. La cosa forse più grave è il fatto di aver messo in campo questa regola senza adeguare il sistema federale del Fattore K, permettendo a questi atleti di iscriversi, organizzare il viaggio (albergo e traghetto) per poi essere bloccati al controllo tessere.
Rimane il fatto che, saltando questa gara, tali atleti perderanno punti importanti nella classifica del Toscano e probabilmente non potranno più competere per la vittoria. Un aspetto da non sottovalutare per un atleta U18 che potrebbe vedere nel Toscano Enduro Series uno dei suoi obiettivi stagionali.
Io, sinceramente, penso che ognuno debba essere libero di fare le gare che vuole senza vincoli, specialmente in uno sport ancora di nicchia come l’enduro. Siamo sicuri che dopo questa brutta esperienza, la Federazione si metterà al lavoro per migliorare questa parte del regolamento che, secondo noi, ha dei punti da rivedere. Buona MTB a tutti.
