Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Approfondimenti

Tubeless: Come Latticizzare una gomma MTB / e-bike – TUTORIAL

I vantaggi di togliere la camera d’aria e inserire il lattice (sistema Tubeless) sono vari. Ecco come fare.

stans no tube tubeless

Il primo quesito a cui rispondere, però, è: perché dovrei latticizzare le mie ruote? Ne ho bisogno? Il motivo è chiaro: per ridurre in maniera drastica le forature, soprattutto in caso di piccole spine.

Però bisogna essere anche reali con se stessi nel capire 2 cose:
Andrò spesso in bici? Sono in grado di tenere controllato il lattice all’interno della ruota?
Se non ho risposto SI con decisione a queste due domande, il rischio che il sistema Tubeless porti più grattacapi che altro è reale.

VANTAGGI E SVANTAGGI SISTEMA TUBELESS

rabboccare lattice tubeless mtb
Rabboccare il lattice senza togliere il copertone

POSSO RENDERE TUBELESS UNA QUALSIASI RUOTA MTB?

No, il cerchio deve essere Tubeless Ready. Però c’è da dire che oramai tutti i cerchi moderni, non considerando quelli di bassissima gamma da “supermercato”, sono compatibili Tubeless. La questione della compatibilità è relativa alla connessione tra il tallone del pneumatico tubeless e la sede del tallone situata nel canale interno del cerchio. 

Nei modelli non tubeless (Hookless) non c’è il dentino per tenere ben sigillato il copertone e non fare uscire l’aria. Esistono kit di conversione per portare le ruote normali a ruote tubeless

COSA SERVE PER LATTICIZZARE LA RUOTA?

  • Pneumatico tubeless o tubeless ready
  • Liquido sigillante
  • Valvola
  • Nastro sigillante

Esistono in commercio dei kit che contengono tutte queste cose in una pratica scatola.

Kit Tubeless del marchio Stans No Tubes

COME FAR DIVENTARE UNA RUOTA TUBELESS?

Lette, e capite, le dovute premesse a inizio articolo, ecco i passaggi per fare Tubeless la nostra ruota:

  • Smonta il copertone
  • Togli l’eventuale camera d’aria
  • Togli il flap protezione camera d’aria
Flap protezione camera d'aria
Flap protezione camera d’aria
  • Pulisci bene il canale del cerchio (perché poi dovrai apporci il nastro sigillante che deve incollarsi bene sul cerchio)
  • applica il nastro sigillante (da acquistare in base alla larghezza del proprio cerchio)
Per il nastro tubeless bisogna avere un po’ di attenzione e metterlo bene in tensione mentre lo si applica, in modo da evitare bolle/imperfezioni
  • fai un piccolo foro (con un semplice cacciavite) in corrispondenza del buco per la valvola
  • installa la valvola avendo cura di farla ben aderire al cerchio
santacruz-fillmore-valvola (2)
  • installo il pneumatico quasi completamente lasciando una piccola parte aperta, in modo da poter mettere il lattice

QUANTO LATTICE VA ALL’INTERNO DEL COPERTONE?

tubeless mtb mariposa
  • Chiudi lo pneumatico e gonfialo fino a farlo tallonare (ATTENZIONE: non gonfiare troppo lo pneumatico, oltre i 3 bar, per evitare rotture!). Se a 3 bar il copertone non si tallona, procedi allo sgonfiaggio e usa un prodotto per rendere i lati meno “appiccicosi” (sapone, detergente o altro)
  • Fai girare bene la gomma, in modo da “spalmare” bene il lattice all’interno e controlla se ci sono perdite
  • In caso di perdite d’aria, molto probabilmente la ruota è stata nastrata male oppure la valvola non è bene aderente al cerchio. Abbiamo approfondito, A QUESTO ARTICOLO, l’argomento
  • Se non perde aria, corri a fare un bel giro in MTB!

LINK DI APPROFONDIMENTO



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

VIDEO – Come settare gli Ammortizzatori della nostra MTB / e-bike

Approfondimenti

shimano saint shimano saint

Freni a Disco MTB: Meglio 2 pistoni o 4 pistoncini?

Approfondimenti

FRENI MTB: Posso tenere la bici in verticale in Garage?

Approfondimenti

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect