Jordan Sarrou non proseguirà con Specialized Factory Racing, lo ha confermato lo stesso pilota sui social, non dichiarando però la prossima destinazione (ricordiamo che spesso i contratti scadono il 31 Dicembre, ecco perché spesso rimangono ignote i nuovi team fino al nuovo anno).
Dopo soli 2 anni, Il francese lascia lo Specialized Factory Racing che nel 2023 si rinnoverà completamente, visto l’addio anche di Gerhard Kerschbaumer. Sarrou è arrivato nel team come campione del mondo XCO e, sebbene sia ancora uno dei migliori rider mondiali, non ha fatto quel salto di qualità che avrebbe voluto un Top team come Specialized. E se allo Specialized arrivasse Henrique Avancini per il 2023?

Nel 2022, Jordan Sarrou ha ottenuto 4 podi nella Coppa del Mondo XCO (il suo miglior risultato in una gara di Coppa del Mondo è stato il 3° posto, ottenuto a Les Gets 2021 e Val di Sole 2022). Le Olimpiadi 2024 saranno nella “sua” Parigi e sicuramente Sarrou cercherà il team migliore per lavorare verso questo obiettivo.
Tempo per nuove avventure nei prossimi anni, prima volevo ringraziare il team Specialized Factory Racing per questi anni. Al di là dei buoni risultati, abbiamo costruito una squadra solida. Ho imparato molto su me stesso, ho incontrato persone fantastiche e stretto molte amicizie. Grazie a Specialized per l’opportunità e al team che ha creduto in me in questi ultimi due anni. Si chiude un capitolo, se ne apre un altro con tante esperienze alle spalle. Presto maggiori informazioni sul mio futuro – Jordan Sarrou

QUALE SARÀ IL SUO FUTURO?
Il Team che potrebbero avere il budget per Jordan Sarrou sono il BMC Factory, suo ex team, e Scott-Sram. Il Team BMC ha dovuto lasciare andare Filippo Colombo verso il team Q36.5 e quindi potrebbe avere bisogno di un altro top rider da affiancare a Titouan Carod. Lo Scott-Sram non ha ancora rimpiazzato il vuoto di Lars Forster, visto che non si parla di un rinnovo dell’atleta svizzero.
