Filippo Colombo ha firmato per il Team Q36.5, squadra che avrà il supporto di Vincenzo Nibali tra lo staff, ma ancora alcune cose non sono chiare. Il progetto Q36.5 è sostenuto da un miliardario sudafricano, Ivan Glasenberg. Al momento Colombo è nella rosa del team strada Q36.5 ma il suo focus sembra essere la MTB: l’entrata di Discovery Sports nel mondo MTB sembra fare gola a molti team su strada che cercano di avere l’atleta giusto che li copra come visibilità anche nel fuoristrada (vedi Ineos con Prevot e Pidcock).

RSI, radio televisione svizzera, ha avvicinato in questi giorni Filippo Colombo che ha risposto così a varie domande.
Mi hanno proposto di diventare ambassador di Q36.5, lato fuoristrada, e non ho esitato a dire di sì. I miei obiettivi sono focalizzati sulla MTB però non vuole dire che non mi possa privare della strada e questo progetto è la soluzione migliore: staff professionali, atleti giovani e un progetto solido con poche pressioni di risultato. Mi concentrerò su strada maggiormente a inizio stagione ma non è detto che all’occorrenza, quando il calendario lo permetta, mi dedicherò alla MTB.
Avevamo fatto un’ipotesi di Colombo in Scott per il 2023 vista la scadenza di contratto di Forster: non è arrivato l’accordo con il team ufficiale ma il corridore si lega a Scott come materiale tecnico.
RSI: Il tuo obiettivo è passare definitivamente su strada?
Sinceramente non lo so, la strada mi serve anche per capire quanto mi piaccia realmente questo nuovo ambiente. Mi piace la MTB: ho ancora fame in questa disciplina e tanti obiettivi da raggiungere. Al momento preferisco ancora la MTB ma non è detto che in futuro qualcosa potrebbe cambiare.

23 ciclisti formeranno la rosa del team Q36.5, gruppo che al comando Douglas Ryder, noto per aver gestito il team Qhubeka-NextHash (sciolto nel 2021). È un team di categoria ProTeam e il suo sponsor principale sarà il marchio di abbigliamento svizzero Q36.5.
