Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Risposta relativa all’editoriale di Aprile


in questi giorni alcuni edicolanti hanno fatto sentire la loro voce sul nostro social facebook e sulla nostra mail. Ne abbiamo presa una ma nel prossimo numero vedremo di spiegare bene le nostre ragioni per non essere fraintesi cercando anche di sfruttare il nostro social Facebook. Grazie.

GENTILE DIRETTORE,SIGNOR MARZIO BARDI.
CHI LE SCRIVE E’ UN EDICOLANTE TOSCANO, GABRIELE B. SONO RIMASTO BASITO,PER NON DIRE INDIGNATO,DALL’EDITORIALE PUBBLICATO SUL N° 27 DELLA RIVISTA “365 MOUNTAIN BIKE MAGAZINE” DA LEI DIRETTA, DAL TITOLO “CARO LETTORE TI VOGLIO BENE”.
COME SI EVINCE DA QUANTO VI E’ SCRITTO, LEI E TUTTA LA REDAZIONE, INVITATE ESPRESSAMENTE, I VOSTRI LETTORI AD ABBONARSI DIRETTAMENTE ALLA VOSTRA RIVISTA ADDUCENDO A MOTIVO DI CIO’ PROBLEMI ETICAMENTE IMPORTANTI E SOCIALMENTE MOLTO “SENTITI”, QUALI APPUNTO L’INQUINAMENTO, ESTRAPOLO:”…INOLTRE PRODURRE IL DOPPIO DELLA CARTA NECESSARIA PROVOCA INQUINAMENTO:FONDAMENTALMENTE ALBERI PER LA CARTA E BENZINA PER I TRASPORTI”.
INOLTRE VOI METTETE IN LUCE ANCHE IL FATTO CHE PRODURRE UNA RIVISTA, LA VOSTRA, COMPORTA UN COSTO INDUSTRIALE RAPPRESENTATO PER OLTRE IL 50% DA “CARTA, STAMPA,DISTRIBUZIONE E SMALTIMENTO DELLE RESE”.
QUINDI LA LOGICA CONSEGUENZA PER VOI E’ CHE IL LETTORE SI ABBONI, O MEGLIO, IL “TOP” SAREBBE CHE TUTTI SI ABBONASSERO, MAGARI ALL’EDIZIONE “DIGITALE”; IN MODO CHE I LETTORI RISPARMIEREBBERO UN 30% SUL COSTO FINALE DELLA RIVISTA, VOI RISPARMIERESTE SUI COSTI DI DISTRIBUZIONE E SMALTIMENTO DELLE RESE. LA FAVOLETTA,CHE VOI ATTRAVERSO IL VOSTRO EDITORIALE, AVETE RACCONTATO AI LETTORI SI DOVREBBE CONCLUDERE “…E VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI”. ED INVECE NON E’ COSI’:NELLA VOSTRA BELLA FAVOLETTA, C’E’ UN “CONVITATO DI PIETRA”, IL CLASSICO “LUPO CATTIVO” CHE IN TUTTE LE FAVOLETTE CHE SI RISPETTINO C’E’ SEMPRE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE: LA CATEGORIA DEGLI EDICOLANTI, DI CUI ANCH’IO, COME DETTO, FACCIO PARTE.
SECONDO IL VOSTRO RAGIONAMENTO, NOI EDICOLANTI SIAMO COLORO CHE DEVONO ESSERE EMARGINATI DAL CIRCUITO DEL PROFITTO (ANCHE SE PER L’AGGIO CHE CI VIENE CORRISPOSTO, SAREBBE PIU’ GIUSTO PARLARE D’ELEMOSINA). NOI CHE CI ALZIAMO ALLE 5.00 DEL MATTINO E CHE FINO A POCO TEMPO FA’ ERAVAMO IL VOSTRO CANALE PRIVILEGIATO, O FORSE VI FACEVAMO SEMPLICEMENTE COMODO? PER LA VENDITA DELLA VOSTRA RIVISTA. ADESSO VENIAMO “SCARICATI” COME “REIETTI” DA QUELLO CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, DOVREBBE ESSERE ANCORA IL “NOSTRO MONDO”. SIAMO NOI EDICOLANTI, CHE AL MOMENTO CHE LA VOSTRA RIVISTA ENTRA NEI NOSTRI LOCALI, VI ANTICIPIAMO SUL MOMENTO I SOLDI, INDIPENDENTEMENTE DA COME VADANO LE VENDITE DEL VOSTRO PRODOTTO, ADESSO VENIAMO CONSIDERATI QUASI COME DEI “CORPI ESTRANEI” DA ESPELLERE DAL “CIRCUITO DI VENDITA”.
QUINDI, SIGNOR DIRETTORE, SECONDO IL MIO PARERE MA CHE, LE ASSICURO, RISULTA ESSERE IL PARERE DI MOLTI MIEI COLLEGHI, SE QUELL’EDITORIALE, INDIRETTAMENTE, E’ IL VOSTRO “RINGRAZIAMENTO” PER L’OPERA CHE FIN QUI LA NOSTRA CATEGORIA VI HA PRESTATO, PERCHE’ DOBBIAMO CONTINUARE AD ANTICIPARVI I SOLDI, OGNI VOLTA CHE “ENTRATE” NEI NOSTRI ESERCIZI? LA NOSTRA “FAVOLETTA”, QUELLA DEGLI EDICOLANTI, POTREBBE COMINCIARE COSI’:”C’ERA UNA VOLTA 365 MOUNTAIN BIKE MAGAZINE”…..

DISTINTI SALUTI
BAGGIANI GABRIELE
Egregio signor Gabriele,
mi rendo conto che l’esortazione di sottoscrivere l’abbonamento invece di recarsi in edicola suona come un tradimento nei confronti di coloro che per anni hanno rappresentato l’unico e insostituibile canale di collegamento tra editori e lettori. Prima di esporle un pensiero pieno di amarezza per la situazione attuale devo puntualizzare che quando lei dice che ci anticipate i soldi in verità non è proprio così perché a fine mese le copie invendute vengono rese e quello che lei chiama anticipo viene praticamente recuperato completamente. Caro Gabriele a noi piacerebbe capire perché da vent’anni consegnamo al distributore due camion di riviste mentre il dato di vendita è a malapena il 25% del consegnato. Noi siamo anche stampatori e siamo tra quellli che non avrebbero mai voluto che il web prendesse il sopravvento. Ma il progresso avanza e chi non si adegua è costretto a gettare la spugna. Io ho cominciato nel 1989 e ne ho vista passare di carta. Le ho provate tutte per cercare di evitare questo incredibile spreco di carta, pensi, che ho anche cercato di creare l’abbonamento in edicola. Una specie di tesserina che il lettore acquista e poi va presso l’edicola di fiducia a ritirare la sua copia … ma … purtroppo il sindacato edicolanti si è opposto perchè la considerava un’ingiustizia nei confronti degli edicolanti non inseriti nel programma. In pratica l’imposizione è, consegnare 100 copie, per venderne sempre e solo 25. Il pensiero pieno di amarezza è che un numero sempre maggiore di lettori dicono di non trovare la rivista in edicola anche la dove invece dovrebbe esserci, questo perché alcuni suoi colleghi, purtroppo, non ritirano nemmeno la rivista e questo aumenta lo speco perché quelle copie vanno direttamente dalla tipografia al macero.
Se lei ha un suggerimento, un’idea, un progetto da sottoporci ce lo sottoponga e noi saremo gli editori più felici del mondo.
La mia esortazione nasce quindi dalla necessità di concentrare gli investimenti e di evitare, la dove possibile, sprechi iniqui.
L’alternativa se non si esce da questa situazione è quella di chiudere e a quel punto non saranno solo gli edicolanti a rimetterci.
Grazie per la sua lettera perché almeno ora sappiamo che c’è un amico edicolante che legge il nostro giornale. O forse leggeva.
Nel frattempo noi teniamo duro.
Buona lettura.

Marzio Bardi
DIRETTORE 365MOUNTAINBIKE



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Quando cambiare le pastiglie dei freni MTB? – TUTORIAL

Approfondimenti

freni a disco freni a disco

Come Cambiare le Pastiglie dei Freni a Disco – TUTORIAL

Approfondimenti

208-Dicembre-2008-tutto-mountain-bike 208-Dicembre-2008-tutto-mountain-bike

La Rivista di Tutto Mountain-bike: La storia ed il Futuro

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect