La Rivista di Tutto Mountain-bike: La storia ed il Futuro | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

La Rivista di Tutto Mountain-bike: La storia ed il Futuro

La rivista della Mountain Bike (denominata anche Tutto MTB): una rivista che ha fatto innamorare migliaia di appassionati.

208-Dicembre-2008-tutto-mountain-bike
208 Dicembre 2008 - Tutto Mountain Bike

Tutto Mountain Bike è stata la rivista principe che ha dato il via all’informazione riguardo questo magnifico mondo: dai primi mondiali di Durango fino ad arrivare in “epoca moderna” (2011).
Come non ricordare Roberto Diani, Stefano Martignoni, Mario Caccia, Luca Masserini, Matteo Cappè, Cristiano Guarco e gli special guest Vittorio Brumotti e Romano Favoino. Sempre con alla guida l’intramontabile Marzio Bardi.

Una storia che è proseguita in seguito con 365mountainbike (dal Febbraio 2012), altra rivista nata grazie alla volontà di molti attori impegnati in Tutto Mountain Bike, con un successivo cambio redazionale (2014) grazie all’entrata del direttore editoriale Mauro Cottone, Davide Finetto, Marco Tagliaferri, Matteo Mezzari e le preziose collaborazioni di Alessandro Barbero, Walter Belli e molti altri.

Il 1° Gennaio 2020, 365mountainbike ha stoppato l’uscita in edicola causa la crisi nel settore della carta stampata (mantenendo comunque la qualifica di testata giornalistica). Dopo un periodo di ripensamenti sul futuro di 365mountainbike, nel Febbraio 2021 nasce 365tv (canale YouTube con la trasmissione ‘PULITI dentro BIKER fuori’) che rilancia il nome 365 nel mondo del web, con la ripartenza del sito 365mountainbike grazie a una redazione prettamente online. Ed è nell’Aprile 2022 che parte ufficialmente il progetto FANTAmtb, un progetto unico che integra gaming, aspetto storico ed informazione, completando così la metamorfosi di 365mountainbike in digitale al 100%. Il resto è storia.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Florent Payet Val di Sole 2022 Florent Payet Val di Sole 2022

La storia di Florent Payet: Dall’Isola de Reunion all’Europeo DH

Approfondimenti

avancini-caloi avancini-caloi

Henrique Avancini: andiamo a conoscere meglio la star Brasiliana

Approfondimenti

Bart Brentjens Bart Brentjens

Bart Brentjens: il 1° campione Olimpico della MTB

Approfondimenti

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect