Furono i primi a proporre un modello che fosse indirizzato espressamente al mondo della DH, così come riuscirono a focalizzare l’attenzione sui loro prodotti grazie a soluzioni estetiche uniche, come le scarpe con i colori differenti per la destra e la sinistra con cui si caratterizzarono per alcuni anni.
LA SCARPA
La Spider plus si presenta con una linea solida, nasce come una scarpa da all mountain ed enduro, che stilisticamente si discosta dal trend attuale, sia nella forma che nelle soluzioni della suola.

La tomaia utilizza la tecnologia del multilayer Thermowelded costruction, che permette di unire la microfibra ad un inserto in rete termosaldato, creando un monostrato che mantiene un ottimo comfort e un peso contenuto.
Il serraggio è affidato ad un rotore SLW 2, che garantisce una chiusura e una aperture step by step, questo si unisce un velcro nella parte alta che migliora l’avvolgimento della caviglia.

Uno degli elementi di distinzione per la Spider è la suola, realizzata in collaborazione con Michelin, che unisce alle soluzioni del x crossbow di Nortwave, un battistrada che mutua la forma dalle coperture del marchio francese, garantendo così una valida fuoriuscita del fango.
IL TEST
La linea di questa scarpa è molto elegante, l’accostamento bianco e nero, con i dettagli color bronzo, donano all’insieme un aspetto molto cool. Ma vi è molta sostanza in questo modello. E’ avvolgente , con una sensazione di confort molto importante in questa tipologia di calzatura, bisogna pensare che questo è un modello che verrà indossato per molte ore sia per chi pratica all-mountain in modo turistico, che per chi ha le gare come focus principale.
Ottima la chiusura del SLW 2, molto bene anche lo strappo, ottimale in questa posizione. Infatti una chiusura spessa un cm, posizionata nei pressi del collo del piede, la rende avvolgente ma senza l’effetto laccio emostatico; oltre a questo va detto che la precisione e la possibilità infinita che può dare il velcro è ineguagliabile.

Durante la camminata si avverte l’efficacia del sistema X-crossbow, una sorta di cuscinetto ammortizzate che garantisce una maggiore rotondità alla camminata, senza ridurre la rigidità dell’intersuola, necessaria durante le fasi della pedalata. Il grip della tassellatura garantisce una presa sicura in ogni condizione, se sul terreno morbido questo è quasi scontato, è sui sassi ed in generale sui terreni più duri che la mescola progettata da Michelin fa la differenza.

In pedalata la rigidità dell’insieme permette una buona rotondità dell’azione, con la caviglia che è libera di muoversi. Il peso generale si avverte un po’ nelle lunghe salite o nei rilanci dalle basse velocità, mentre ad andatura constante viene in parte annullato dall’effetto volano.
CONCLUSIONI

La spider plus 2 è una scarpa che si distingue, non solo per la colorazione, ma soprattutto per la struttura. Un modello che sa garantire un appoggio sicuro in ogni condizione e una buona rigidità nelle fasi di spinta. Paga un po’ nel peso, ma se si vuole solidità bisogna scende a qualche compromesso. Molto valida per le guide, che cercano una calzatura sicura ed affidabile in qualsiasi condizione. Bene anche per il racer che ricerca la solidità nella trasmissione della spinta sui pedali.
MODELLO
Spider Plus 2 anniversario
MARCA
Northwave
PREZZO:
139,99€
