Test LEATT Enduro 3.0 | Casco Jet-Aperto-Integrale: soluzione definitiva? | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Test

Test LEATT Enduro 3.0 | Casco Jet-Aperto-Integrale: soluzione definitiva?

Leatt ha prodotto un casco 3 in 1: open face, integrale e jet nello stesso modello. L’abbiamo provato e possiamo dirvi se vale la pena.

casco modulare leatt enduro 3-0

Leatt continua a spingere, e a innovare, nell’ambiente MTB: uno degli ultimi nati è il casco Enduro 3.0, cioè la possibilità di avere 3 prodotti in un solo casco. Vincitore del prestigioso Design & Innovation Award 2023, il casco 3.0 Enduro conferma ancora una volta l’impegno costante di Leatt nel proteggere il rider.

CARATTERISTICHE LEATT ENDURO 3.0

  • Tecnologia 360° Turbine
  • Sistema di chiusura magnetica Fidlock
  • Riduce l’accelerazione della rotazione cerebrale fino al 40%
  • Mentoniera amovibile
  • Guscio in polimeri leggero
  • Costruzione Powerbridge per una maggiore resistenza
  • Tecnologia di sicurezza 360° Turbine Technology
  • Microregolatore nella parte posteriore per una perfetta vestibilità
  • Tasca per gli occhiali da sole da riporre

La mentoniera del 3.0 Enduro è certificata ASTM ed offre la massima protezione dagli impatti. Come tutti i caschi Leatt, è anch’esso dotato della 360° Turbine Technology. I dischi a turbina, posizionati su aree specifiche della calotta, assorbono energia in caso d’impatto, riducendo i rischi di commozione cerebrale e di accelerazione rotazionale della testa.

casco leatt 3,0 endur

Viene fornito di serie con le protezioni per le orecchie e la mentoniera. La mentoniera è certificata ASTM F1952-10, il più severo per l’impiego in discesa. 20 prese d’aria con canalizzazione interna, la fodera interna è anti-odore oltre che rimovibile e lavabile. La visiera regolabile su tre posizioni con distacco rapido per incrementare la sicurezza. I canali estrattori posteriori che fungono da portaocchiali. Sulla nuca troviamo la classica regolazione tramite pomello mentre il cinturino sottogola è di tipo magnetico Fidlock.

Tre taglie per circonferenze della testa comprese tra 51 e 63 cm, Leatt fornisce un set di imbottiture e guanciali addizionali di spessore differente (8 e 15 mm, 10 e 20 mm di serie).

casco leatt 30 enduro

Tecnologia 360° Turbine di Leatt: la parte interna del casco ruota in caso di impatto. Questo dispositivo di sicurezza riduce l’accelerazione dovuta agli urti rotazionali sino al 40%, e i conseguenti rischi di commozione cerebrale. Leatt 3.0 enduro pesa, in configurazione open-face, 458gr. La configurazione Jet pesa 584gr mentre quella full-face ha un peso di 715gr.

CAMBIARE DA APERTO/JET/INTEGRALE [VIDEO]

Passare da un setup all’altro è semplice e non richiede competenze particolari. I sistemi si agganciano tramite un pulsante laterale e un aggancino all’esterno che serve per tenere fissa la struttura. Magari le prime volte può risultare macchinoso, come qualciasi operazione in questo mondo, ma dopo pochissimi tentativi si prende la mano e risulta agevole e veloce (il video è stato fatto appena arrivato il casco: questa era il primo tentativo completo di switch).

RESPONSO DEL TEST

Il casco si presenta con una struttura leggera sempre ampiamente al di sotto del kg di peso, anche nella versione integrale: partendo dall’aperto, la vestibilità è buona, come pure la traspirazione. Unico appunto il fatto che l’ampia visiera, in caso di giornate con tanto vento, tende a fare effetto vela e a far sollevare leggermente il casco. Infatti il modello Enduro 3.0 di Leatt sta un po’ alto in testa: non è scomodo ma si sente che non fascia benissimo.

Frame estrapolato dal video TEST (link in apertura articolo)

La versione JET si rivela una delle più comode: molto protettiva e, in caso di giornate fredde, molto utile proteggendo orecchie e limitando flussi freddi. Molto gradito il fatto che, se vuoi togliere gli occhiali per una salita, puoi riporli nell’apposito alloggiamento sul retro del casco (in tutte e 3 le “modalità): praticamente le 2 prese d’aria posteriori basse hanno una direzione tale che le aste degli occhiali si infilano ottimamente. Naturalmente potrebbero esserci dei modelli più o meno comodi, ma l’ho testato con vari marchi di occhiali e non ho avuto problemi.

E per finire la configurazione integrale: tutto l’assetto rimane sotto gli 800gr, quindi leggero, e la vestibilità è buona. Non ci sono pressioni strane e il casco veste molto bene. Ti fa sentire protetto, anche in caso di bike park. E, vantaggio non da poco, risulta ben ventilato viste le tante prese d’aria e la mentoniera arieggiata in vari punti.

CONCLUSIONI

Il prodotto Leatt è ottimo per l’appassionato che pratica la MTB a diversi livelli, senza dover così comprare un casco per ogni disciplina. La versione integrale ha un peso contenuto (715gr) e lo rendono ottimo anche per un uso agonistico anche se, ma un buon biker purosangue lo sa, le versioni full-face offrono ancora una vestibilità leggermente migliore e una sensazione di protezione più alta. Buona la ventilazione in tutte le configurazioni. Prezzo di € 269: l’innovazione la si paga. Se hai bisogno di una configurazione sia per motivi di budget, sia per motivi “logistici”, il casco Leatt MTB 3.0 Enduro è la soluzione che stavi cercando.

COLORAZIONI

Al prezzo di 289,00 Euro è un mix di tecnologia, sicurezza, comfort e qualità, adatto ai rider di tutte le discipline e di tutti i livelli. Per ulteriori informazioni: leatt.com



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Alè lancia la collezione abbigliamento ciclismo Autunno-Inverno 2023

News

VIDEO-VLOG | La MAXIAVALANCHE Ax 3 Domaines 2023: Sana Ignoranza!

365tv

VIDEO – Run Integrale MaxiAvalanche AX 3 Domaines 2023

365tv

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect