Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

FOX Union Boa Li2: provate le scarpe Clipless

Alcuni mesi di riding duro, senza risparmiare nulla a queste scarpe, come si sono comportate queste Union boa di FOX?


Doppia chiusura Boa Li2, punta rinforzata per resistere anche agli impatti più duri, suola Ultratac, tomaia realizzata in monoblocco, doppio sostegno plantare e piastra interna per aumentare la rigidità. Queste, in sintesi, le caratteristiche di questa scarpa pensata da Fox per l’All Mountain e il trail biking più aggressivo.

VIDEO TEST

La prova

Sono passati alcuni mesi da quando ho iniziato ad utilizzare questa scarpa; un lungo periodo in cui sono passato dalle gare alle escursioni di cicloalpinismo, dove il portage ha messo a dura prova sia le mie capacità fisiche che i materiali utilizzati. In tutte queste situazioni ho utilizzato la Union Boa di Fox per poter avere un dato il più possibile oggettivo e veritiero sulla loro qualità.

E’ risultata essere una scarpa molto valida, ottima la doppia chiusura che serra bene il piede garantendo una pedalata efficace. Ci sono volute alcune uscite perché la scarpa ‘ si formasse’; infatti i primi giorni dopo un paio d’ora avvertivo alcuni dolori dovuti ad una calzata un po’ stretta. Fastidi che sono spariti dopo poco tempo. 

Un test di durata che ha previsto anche del portage serio

Mi è piaciuta molto la possibilità di sostenere l’arco plantare per mezzo di un supporto interno; scegliendo fra due opzioni, gialla poco e rosso maggior sostegno. Questo è un elemento importante, su cui ritornerò con un articolo dedicato, che può aiutare a ottimizzare il lavoro della muscolatura delle gambe e conseguentemente la pedalata.

Bene anche il grip della scuola e l’assorbimento della soletta interna, come pure la distribuzione dello sforzo garantito dalla piastra interna.

La chiusura

Il doppio dispositivo Li2 di Boa permette un serraggio perfetto, avendo la possibilità di personalizzare l’avvolgimento in ogni situazione. La velocità di apertura e chiusura permette di modificare la stessa anche durante la singola uscita.  Con un semplice clic è possibile aprire la scarpa quando si è sull’ovovia, oppure in attesa della partenza di una ps, serrando maggiormente la calzatura quando serve il massimo, quindi durante le ps o una discesa particolarmente intesa.

La guida

Una scarpa da all mountain va giudicata anche per le sensazioni durante la guida. Le moderne MTB si guidano in modo attivo, grazie alla sinergia fra il mezzo e il corpo del biker. I piedi, assieme alle mani, sono i due punti di congiunzione fra le parti; per cui la sensibilità della scarpa riveste un ruolo importante anche da questo punti di vista. Una suola che sappia trasmettere le vibrazione attraverso i pedali e che gli permetta di muoversi assecondando al meglio le asperità, garantirà una conduzione del mezzo più attiva.

La sensibilità della suola interna contribuisce a migliorare la sensazione di guida

Questa scarpa da questo punto di vista dona un ottimo feeling fra mezzo e persona. La progettazione della soletta interna è stata pensata con questo obiettivo e durante la guida in discesa si ha la possibilità di condurre bene la bici. Ne momenti in cui bisogna assorbire le asperità, galleggiare sui sassi o dare pressione sui pedali per spingere fuori dalle curve, la risposta di questa Union Boa Li2 garantisce una risposta ottimale.

In salita

All mountain, trail biking o enduro che sia, queste scarpe devono essere pensate anche per pedalare. La piastra di rinforzo presente per irrigidire la struttura contribuisce a trasmettere le energie delle gambe ai pedali. La differenza nei confronti di scarpe da xc o anche da trail più leggero è presente, ma in questo caso siamo di fronte ad un modello pensato per essere efficace anche nel portage, in cui la scarpa si comporta molto bene, per cui il compromesso trovato soddisfa appieno le aspettative.

Conclusioni

Un modello efficace e valido sotto tutto i punti di vista. Difficile trovare un difetto in questo modello, che riesce a coniugare al meglio le esigenze discesistiche con quelle confort e stabilità del piede in salita.



Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Un anno con Garmin Connect, è davvero utile?

Approfondimenti

2117 Sweden Merino Top Almo: Una maglia per tutte le stagioni

Test

Endura Linea MT500: il Must-Have per l’Autunno in MTB

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect