Forcella con Rake/Offset diverso: si avverte nella guida? | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Test

Forcella con Rake/Offset diverso: si avverte nella guida?

E una cannondale senza Lefty?

cannondale fox rake

Oggi 2 argomenti in uno: parleremo del valore di rake in una forcella, test con rake differenti e alla fine abbiamo risposto anche alla domanda: com’è usare una CANNONDALE senza la sua LEFTY? [vedi video]

rake offset
In questo caso abbiamo un rake di 41mm nel modello Fox Float 32 Factory 2020

Video presente nella puntata #16 di PULITI dentro BIKER fuori: https://365mountainbike.it/puliti-dentro-biker-fuori/16-puntata-tolta-la-lefty-alla-f-si-rake-diversi-veronika-widmann/

Per parlare di rake bisogna partire dalle basi, cioè parlare dei 3 elementi che ci sono in gioco: vale a dire angolo di sterzo, rake appunto (o offset) e trail (o avancorsa).

Il rapporto tra angolo di sterzo e rake è molto importante perché va a modificare il trail (o avancorsa), valore che cambia la maneggevolezza del mezzo.

Angolo di sterzo: inclinazione del tubo di sterzo rispetto al terreno: le bici da discesa hanno un angolo più aperto (maggiori gradi), viceversa le bici da cross country (meno gradi). Di norma bici da enduro/dh variano dai 60 ai 65° mentre le trail/all-mountain dai 65° ai 70°.
Rake (o offset): distanza tra l’asse del tubo di sterzo e l’asse del mozzo anteriore. Di solito i valori variano dai 37mm ai 55mm.
Trail (o avancorsa): distanza tra il prolungamento a terra dell’asse dello sterzo e quello dell’asse della ruota anteriore.

angolo di sterzo
L’angolo di sterzo della Cannondale F-SI World Cup 2020: 69°

trail O AVANCORSA

COSA CAMBIA SE SI MODIFICA IL RAKE?

A livello teorico, a parità di angolo di sterzo, con un valore di rake più basso si ottiene un trail maggiore (quindi più stabilità). Mentre se si aumenta il rake, il trail diminuisce (più maneggevolezza).

E SE MODIFICO L’ANGOLO DI STERZO?

Più l’angolo di sterzo è chiuso più il trail si accorcia, viceversa se apro l’angolo di sterzo. Sensazione facilmente avvertibile sul campo: una bici da DH è più stabile di una bici da CROSS COUNTRY.

E IL Diametro ruota MODIFICA IL TRAIL?

Si, con una ruota più grande il trail aumenta. Anche qui facilmente riscontrabile usando una 26″ o una 29″: con le ruote grandi la stabilità è maggiore.

trail avancorsa
Da questa immagine è facilmente intuibile come i cambiamenti ad angolo sterzo o rake influenzino il valore di TRAIL/AVANCORSA (proiezione a terra delle 2 assi: mozzo e sterzo)

SOLO VANTAGGI ACCORCIANDO IL RAKE?

No, ci sono sempre pregi e difetti: con il rake più corto la stabilità aumenta ma diminuisce la distanza del punto di contatto della ruota anteriore con il terreno (ruota più vicina a noi). Questo porta ad avere una bici più corta e maggior facilità nel caricare l’anteriore.
Però la maggior stabilità cozza contro il fatto che, una ruota più vicina a noi, aumenta la tendenza al ribaltamento. Altro aspetto negativo è il fatto che la forcella lavora in modo più verticale e quindi assorbe meno le forze orizzontali.

Quindi c’è chi cerca la stabilità aprendo lo sterzo e chi accorciando il rake… e chi fa tutto e 2 le cose assieme! (Speed Balance Geometry di Transition).

trek supercaliber

VARI APPROCCI GEOMETRICI

GEOMETRIA TEORICA

Uno dei pionieri della MTB è stato anche uno dei pionieri di geometrie innovative, vale a dire Gary Fisher con la sua G2 Geometry, poi ripreso da altri marchi come Cannondale con la sua Lefty.

Gary dice che, per avere una bici maneggevole e stabile allo stesso tempo, si deve aprire l’angolo di sterzo (valore più elevato) e aumentare il rake della forcella. Quindi la minor maneggevolezza dell’angolo sterzo aperto lo compensa il rake maggiore.

Proprio per questo motivo, Gary Fisher e Trek (che inserì tale geometria nei suoi modelli), fecero realizzare dalle aziende di sospensioni delle forcelle specifiche con rake maggiorati (51mm) quando lo standard era sui 42mm.

GEOMETRIA MODERNA

Il precursore di tale geometria è Transition con la sua Speed Balance Geometry. La maneggevolezza è data anche dall’interasse della bici e i valori di rake elevati di sicuro non aiutavano a mantenere contenuto questo valore. Ecco che Transition ha deciso di farsi produrre forcelle specifiche con rake da 37mm! Siccome la maneggevolezza, in ambito discesistico, è data anche dalla stabilità, Transition (in controtendenza) ha deciso di aprire anche l’angolo di sterzo creando una geometria un po’ contorta che si scontra un po’ con la teoria ma sembra vincente e dona alle bici del marchio Americano un loro stile.

Speed Balance Geometry di Transition
Speed Balance Geometry di Transition

Chiudiamo dicendo che ogni geometria ha i suoi pregi e i suoi difetti e come al solito dovremmo essere noi a capire cosa vogliamo dalla nostra bici.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

CFR-Remix-Header_Desktop CFR-Remix-Header_Desktop

Colori super FASHION per le SCALPEL del Team Cannondale Factory Racing

News

gee-atherton-dolomiti gee-atherton-dolomiti

VIDEO – Gee Atherton sulle Dolomiti con la Mountain Bike

News

VIDEO-VLOG | La MAXIAVALANCHE Ax 3 Domaines 2023: Sana Ignoranza!

365tv

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect