Una bici da downhill che se usata nei valori geometri meno estremi risulta gradevole anche in tracciati abbastanza lenti e non propriamente downhill (fermo restando che non è una bici da pedalare). Se allunghiamo il carro e portiamo l’angolo sterzo il più aperto possibile, diventa una bici stabile e cattiva, ottima per un uso aggressivo in Bike Park o in gara. Versatile e facile da guidare, per quanto può risultare “facile” una Downhill bike con valori geometrici estremi: una DH tra le più moderne e competitive sul mercato.
Leggi il Test completo (#59 Nov_Dicembre 2016).






