La Canyon LUX è una Full da XC di ultima generazione. Usata dal fenomeno Mathieu Van der Poel, è stata rivista interamente nelle geometrie e nelle caratteristiche tecniche.
Ha standard ruote 29″ con escursione di 100mm all’anteriore e al posteriore.
Video presente nella puntata #5 di PULITI dentro BIKER fuori:
https://365mountainbike.it/puliti-dentro-biker-fuori/5-puliti-dentro-biker-fuori-test-canyon-lux-clima-caraibico-e-stop-per-coronavirus/
La rinnovata Canyon Lux si presenta con delle caratteristiche molto interessanti Il cuore di questa Mtb è senz’altro il nuovo schema ammortizzante Triple Phase Suspension che le dona un look, e un comportamento, ottimo nonostante l’escursione di soli 100mm. Le geometrie rimangono moderatamente classiche puntando all’aspetto pedalato più che discesistico, con forcella che si abbassa a 100mm nei 2 modelli top di gamma SLX che quindi chiude di mezzo grado angolo sterzo a rendere più verticale l’angolo sella, trasformando la Lux in un vero e proprio puledro.

Prezzo telaio + ammo | 2.999€
Distributore Italia: www.canyon.com
CARATTERISTICHE
Il link dell’ammortizzatore è stato rivisto con una costruzione full carbon che fa risparmiare peso. Ritroviamo il sistema Impact Protection Unit, che blocca lo sterzo in caso di caduta ed evita il danneggiamento del tubo orizzontale, e lo sgancio rapido posteriore Quixle (design minimale sempre per il peso). Il passaggio cavi è interno. Lo schema ammortizzante è definibile come un monocross assistito dove, appunto, non ci sono snodi e viene usata, come in altri modelli, la flessibilità del carbonio. L’escursione è di 100mm.
GEOMETRIA
La nuova Lux ha subito un restyling specialmente nel reach, ora più lungo di 20mm nei vari modelli. Anche il carro posteriore è stato accorciato (15mm) mentre angolo sterzo e sella mantengono quasi gli stessi valori della vecchia versione. Infatti ora l’angolo sterzo è di 69,5° (70° nel modello SLX), valori che combaciano con la front Exceed sempre di casa Canyon, dimostrando come la Lux voglia essere una XC molto performante e possa essere facilmente scambiata per l’occasione con la Exceed (pensiamo agli atleti dei team ufficiali).
Taglie S, M, L (test), XL
Angolo sterzo 70°
Tubo verticale 505mm
Tubo di sterzo 115mm
Carro posteriore 435mm
Interasse 1151mm
Altezza movimento centrale 345mm
Reach 455mm
Stack 605mm
COMPONENTISTICA LUX CF SLX 9.0 RACE 2020
TELAIO: CANYON LUX CF SLX
AMMORTIZZATORE: FOX FLOAT DPS FACTORY RMT
FORCELLA: FOX 32 SC FACTORY KASHIMA 100MM
TRASMISSIONE: SHIMANO XTR SHADOW PLUS, 12 VELOCITA’
GUARNITURA: RACE FACE NEXT SL G5 CARBON 34T
CASSETTA: SHIMANO XTR 10-51t
FRENI: SHIMANO DEORE XTR
RUOTE: DT SWISS XRC 1200 CANALE INTERNO 25MM
GOMME: MAXXIS ASPEN TR+EXO 29×2.25
ATTACCO MANUBRIO: CANYON V14
MANUBRIO: CANYON H20 FLAT CF
SELLA: SELLE ITALIA SLR
REGGISELLA TELESCOPICO: KIND SHOCK LEV CARBON 100
COLORI: TEAM REPLICA
PESO: 10,10 KG TAGLIA M
PREZZO: 6.499,00
Verdetto
FULL-SUSPENSION PRONTA GARA
Se siete amanti delle front ma ogni tanto fate un pensiero alle full, oppure le volete provare ma avete paura di perdere troppi watt, la nuova Canyon Lux potrebbe fare al fatto vostro: geometrie non esasperate e 100mm al posteriore che, grazie all’uso della flessione del carbonio, la rendono molto sostenuta e ben pedalabile. Ottima per le marathon ma anche per i cross country più tecnici.
+ | – |
• Ottimo rapporto qualità/ prezzo • Qualità nel pedalato • Secondo portaborraccia • Telescopico | • Attacco manubrio da 80mm • Mancanza di una posizione Trail intermedia |
Voti assoluti test 365tv
