Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Urban mobility: nasce il progetto BIKE TOWN


Taking Off presenta il nuovo progetto finalizzato ad incentivare i lavoratori ad utilizzare le Urban eBike per il tragitto casa-lavoro. L’iniziativa va anche in sostegno della nuova figura aziendale introdotta dal Governo: il mobility manager.

Fonte: comunicato stampa

Le difficoltà e i tempi di spostamento nelle grandi città sono ormai da anni tematiche che affliggono lavoratori, aziende e amministratori pubblici. Lo spostamento “casa-lavoro” è diventato una problematica difficilmente superabile se non attraverso un cambio di paradigma e di mentalità collettiva.

Non è un segreto che le vittime dell’insostenibilità degli spostamenti in auto nelle grandi città siano contemporaneamente i colpevoli di questo disagio collettivo.

La soluzione che da anni si tenta di praticare punta ad una drastica riduzione del numero di auto impiegate negli spostamenti quotidiani con il rafforzamento del sistema pubblico di trasporti e l’incentivo ad una mobilità intermodale.

In questo scenario, che prevede l’utilizzo di più mezzi di trasporto per gli spostamenti in città, è entrata di prepotenza sotto i riflettore la bici a pedalata assistita.

Le Urban eBike rappresentano la miglior soluzione per una progressiva crescita ed imposizione della mobilità intermodale: permettono di compiere tragitti lunghi in tempi relativamente brevi, possono essere trasportate sui mezzi pubblici e sono senza dubbio il mezzo più sostenibile per l’ambiente.

Per questo motivo Taking Off, società leader nel settore della Bike Industry che realizza le principali manifestazioni dedicate a questo ambito e ai mondi complementari del turismo in bici e della mobilità, ha scelto di dar vita ad un progetto finalizzato all’incremento dell’utilizzo di Urban eBike nelle grandi città italiane.

Alla base del progetto BIKE TOWN c’è un concetto molto semplice: formare i dipendenti delle principali aziende italiane all’utilizzo di questo mezzo per il tragitto casa-lavoro.

Attraverso delle giornate di formazione, racconto ed experience all’interno di queste realtà aziendali si avvinceranno i lavoratori al concetto di bike to work. 

Il format prevede, oltre alla teoria e alla formazione, anche una parte pratica con i test delle Urban eBike che i dipendenti potranno effettuare direttamente sulle strade e i percorsi che ogni giorno compiono per spostarsi dalle proprie abitazioni all’ufficio.

BIKE TOWN offre da un lato un’opportunità unica di formazione a queste aziende e ai loro dipendenti. Dall’altro, si contestualizza alla perfezione con le ultimissime azioni del Governo finalizzate al decongestionamento del traffico nelle città attraverso la riduzione dell’utilizzo di mezzi privati.

L’11 maggio 2021 è stato firmato un decreto attuativo che richiede alle aziende di redigere un Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) e che introduce una nuova ed innovativa figura nell’organigramma aziendale: il mobility manager.

Questa figura dovrà realizzare interventi di organizzazione e gestione della domanda di mobilità del personale, sarà il riferimento per i collaboratori per quanto riguarda l’ottimizzazione dei loro spostamenti casa-lavoro.

BIKE TOWN va anche in sostegno dei nuovi mobility manager, educando il personale ad una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, che respinga con decisione l’utilizzo quotidiano e smisurato delle automobili.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Rimini-3-scaled Rimini-3-scaled

Rimini ospiterà Velo-city 2026, il summit mondiale della ciclabilità

News

Paolo Magri ANCMA Paolo Magri ANCMA

ANCMA – Maggiore attenzione al settore delle biciclette

Approfondimenti

pov bike night pov bike night

Frecce sulle biciclette? In Germania ci stanno pensando…

Approfondimenti

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect