Una Mondraker Superfoxy in cima al vulcano Etna | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Una Mondraker Superfoxy in cima al vulcano Etna

“Arrivare in cima al cratere e vederlo con i nostri occhi, era come essere su un altro pianeta… Era quasi impossibile credere ai nostri occhi”

richard gasperotti
©Miloš Štáfek

Questa non è solo una storia di superamento. No, non è nemmeno una storia per confermare quanto vada bene la Superfoxy tra le mani del ambasciatore Mondraker Richard Gasperotti. Questa è una storia per dimostrare che non c’è motivo di avere ragioni per tutto ciò che fai.

Fonte: comunicato stampa

Solo se puoi fare qualcosa, lo fai, punto. Come scalare un vulcano e scenderlo con la Superfoxy. Al nostro ambasciatore Richard Gasperotti e il suo team è stato continuamente chiesto perché.

Perché scalare un vulcano attivo oltre i 3.000 metri di altezza? Perché scalarlo con una bici sulla schiena? Perché rischiare una discesa incerta verso la base? Perchè? “Perché? Perché possiamo, e se possiamo, lo facciamo. È così semplice.” Così ce lo ha spiegato Richard quando ci ha raccontato l’incredibile esperienza del vulcano Etna.

“La gente del villaggio ci ha chiesto perché stavamo salendo sul vulcano con una bicicletta. Che fosse pericoloso, che ci avessimo impiegato 24 ore… Il problema è che abbiamo deciso di farlo per rispondere a tutti coloro che ci hanno chiesto perché. Arrivare in cima al cratere e vederlo con i nostri occhi, era come essere su un altro pianeta… Era quasi impossibile credere ai nostri occhi”.

Salire dai 1.800m di Piano Provenzana, ai 3.303m per raggiungere la cima del mitico vulcano attivo Etna e scendere. E non lo diciamo in Mondraker, lo dice Gasperotti: “Se con questo video, facciamo alzare dal divano solo una persona, confermeremo che quello che facciamo ha senso…”.

richard gasperotti
©Miloš Štáfek


Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

tasmanian enduro world cup tasmanian enduro world cup

#2 EDR Derby: Doppietta Yeti con Rude e Lukasik, 3° Melamed

News

Freeride: giovani leve crescono

News

Luke Meier Smith Derby Tasmania Luke Meier Smith Derby Tasmania

VIDEO – Il percorso bagnato e tecnico di Derby: #2 EDR World Cup

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect