PINARELLO Dogma: vince i Mondiali sia in versione Front che Full | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

PINARELLO Dogma: vince i Mondiali sia in versione Front che Full

Tom Pidcock e Pauline Ferrand-Prévot vincono i titoli mondiali maschili e femminili in sella alle versioni hardtail e full suspension della nuovissima MTB da cross country di Pinarello.

Ineos Grenadiers Prevot e Pidcock iridati 2023
Picture by Alex Broadway/SWpix.com - 12/08/2023 - 2023 UCI Cycling World Championships - MTB Cross Country - Glentress Forest, Peebles, Scotland - Elite Women Cross-country Olympic - Ineos world champions Tom Pidcock and Pauline Ferrand Prevot

La versione hardtail della nuovissima mountain bike di Pinarello, la DOGMA XC, ha avuto un debutto da sogno ai Campionati del mondo di ciclismo UCI durante il fine settimana con Pauline Ferrand-Prévot che l’ha portata alla vittoria due volte in Scozia (XCO e XCC), mentre Tom Pidcock ha conquistato la gara XCO con il modello full suspension.

Fonte: comunicato stampa

REPORT MONDIALI MTB 2023

La DOGMA XC, sia nella versione hardtail che full suspension, è un prototipo di bici da cross-county che Pidcock e Ferrand-Prévot stanno testando per tutta la stagione 2023 come parte della rinnovata attenzione di Pinarello per la MTB.

Ferrand-Prévot – che ha gareggiato per la prima volta sulla hardtail – ha trionfato sia nello Short Track che nel Cross-country Olimpico, mentre Pidcock ha guidato la hardtail fino al terzo posto nello Short Track prima di concludere una vittoria dominante sul modello Full nella gara olimpica.

Pinarello ha iniziato a sviluppare DOGMA XC nell’autunno 2022 e ha vissuto un intenso periodo di test con Ferrand-Prévot, Pidcock e il team tecnico di INEOS Grenadiers.

Guardare Tom e Pauline guadagnarsi le loro maglie iridate è stata una gioia per gli occhi e siamo orgogliosi di aver sviluppato una versione hardtail insieme al modello full suspension che consente a entrambi i piloti di eccellere su qualsiasi terreno XC. Fin dall’inizio, ho sempre creduto nel successo di questo progetto, ma il processo di sviluppo non si ferma qui, ulteriori test si svolgeranno nel corso del 2023 con entrambi i piloti che continueranno a essere fortemente coinvolti nello sviluppo del DOGMA XC prima che sia disponibile in commercio a marzo 2024 – Fausto Pinarello

VERSIONE HARDTAIL

Ispirato alla versione full suspension, il nuovo telaio hardtail DOGMA XC si concentra sulla fornitura del telaio più rigido sul mercato nell’area del movimento centrale. Ciò è stato ottenuto implementando un esclusivo design triangolare che offre il massimo trasferimento di potenza durante la pedalata.

CARATTERISTICHE

  • Telaio in fibra di carbonio e asimmetrico
  • Diametro reggisella: 30,9 mm
  • Reggisella compatibile con reggisella telescopico e passaggio cavi interno
  • Compatibile con tutte le forcelle 100mm in commercio
  • Trasmissione 1×12 compatibile, corone 32 T o 40 T
  • Linea della catena: 52,5 mm
  • Passaggio cavi interno TiCr
  • Serie sterzo integrata in TiCr con stopper interno a 60°
  • Boost Standard, perno passante conico da 12 mm di diametro, compatibile con UDH
  • Montaggio disco standard 160 mm, compatibile con 180 mm (adattatore necessario)
  • Distanza massima del pneumatico: 29 x 2,35 pollici
  • Due attacchi per portaborraccia

FULL SUSPENSION

Estrema rigidità nel triangolo posteriore e nel movimento centrale per offrire la massima reattività. Cinematica semplice ma progressiva per ottimizzare la corsa e il rimbalzo. Leggerezza abbinata a eccezionali capacità di guida e maneggevolezza per eccellere nelle discese tecniche.

CARATTERISTICHE

  • Triangolo anteriore e posteriore in fibra di carbonio, minuteria in alluminio Ergal
  • Telaio asimmetrico
  • Design del triangolo posteriore diviso (in attesa di brevetto)
  • Diametro reggisella: 30,9 mm
  • Reggisella compatibile con reggisella telescopico e passaggio cavi interno
  • Geometria sviluppata per il setup a doppia escursione:
  • – Anteriore: 100mm – Posteriore 90mm (con ammortizzatore posteriore 190x45mm)
  • – Anteriore: 120mm – Posteriore 100mm (con ammortizzatore posteriore 210 x 50mm)
  • Ammortizzatore posteriore a montaggio standard con punti di fissaggio invertiti a 90°
  • Trasmissione 1×12 compatibile, corone 32 T o 40 T
  • Linea della catena: 55 mm
  • Lunghezza massima del braccio della guarnitura: 175 mm
  • Compatibile con i misuratori di potenza Stages
  • Passaggio cavi interno TiCr
  • Serie sterzo integrata in TiCr con stopper interno a 60°
  • Boost Standard, perno passante conico da 12 mm di diametro, compatibile con UDH
  • Montaggio disco standard 160 mm, compatibile con 180 mm (adattatore necessario)
  • Distanza massima del pneumatico: 29 x 2,35 pollici
  • Due attacchi per portaborraccia


Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Scatta l’ora per i Campionati Italiani Team Relay e la Coppa Italia Giovanile XCO

News

Nuova MONDRAKER F-Podium: il video della prestazione

News

Les Gets Coppa del Mondo XC/DH/EN: Dove vedere le Gare e Programma

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect