Sulla scia del CORE 1 e 2 completamente in lega, il telaio in carbonio ad alto modulo del CORE 3 include le stesse caratteristiche e geometria delle sue controparti in alluminio. 29″, 170mm di escursione anteriore e posteriore, un flip chip per la regolazione della geometria e portaborraccia (mai sottovalutarlo) disponibile. La variante MX mira a soddisfare i fan dei bike park, con foderi orizzontali più corti e una cinematica più progressiva: e naturalmente il classico formato mullet 29″ anteriore e 27,5″ posteriore.


Il modello da 29″ aumenta la lunghezza del fodero orizzontale per migliorare le prestazioni in salita, fornendo al contempo una curva più lineare per la massima trazione. Entrambe le versioni MX e 29″ sono compatibili anche con forcella da 180mm che non ne snatura la geometria.




Le sospensioni sono il meglio che si possono trovare in commercio dal lato RockShox: ZEB Ultimate con cartuccia Charger 3 e regolazioni HSC/LSC, molla Debonair+ aggiornata. In combinazione RockShox Super Deluxe Ultimate, la cinematica V4L salva la giornata e ora presenta la regolazione esterna HSC e LSC.


Ulteriori tocchi finali si presentano sotto forma di una sella SDG Bel Air 3.0, un telescopico YT Postman (con escursione fino a 200 mm per la taglia XXL), freni SRAM Code R (una delle pecche) e un guidacatena E13 TRS plus. Le ruote Crankbrothers Synthesis Enduro sono un’ottima scelta. Ecco qui sotto le 2 versione, mullet e 29, proposte in unica colorazione.


MAGGIORI INFO AL SITO UFFICIALE
