Nuova YT Capra Core 3: in versione 29" e Mullet | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Nuova YT Capra Core 3: in versione 29″ e Mullet

L’ultima CAPRA nella gamma CORE illumina gli appassionati con sospensioni RockShox Ultimate, cambio SRAM GX Eagle AXS, Crankbrothers specifico per anteriore e posteriore. Cockpit Renthal.

YT Capra Core 3 (3)

Sulla scia del CORE 1 e 2 completamente in lega, il telaio in carbonio ad alto modulo del CORE 3 include le stesse caratteristiche e geometria delle sue controparti in alluminio. 29″, 170mm di escursione anteriore e posteriore, un flip chip per la regolazione della geometria e portaborraccia (mai sottovalutarlo) disponibile. La variante MX mira a soddisfare i fan dei bike park, con foderi orizzontali più corti e una cinematica più progressiva: e naturalmente il classico formato mullet 29″ anteriore e 27,5″ posteriore.

Il modello da 29″ aumenta la lunghezza del fodero orizzontale per migliorare le prestazioni in salita, fornendo al contempo una curva più lineare per la massima trazione. Entrambe le versioni MX e 29″ sono compatibili anche con forcella da 180mm che non ne snatura la geometria.

Le sospensioni sono il meglio che si possono trovare in commercio dal lato RockShox: ZEB Ultimate con cartuccia Charger 3 e regolazioni HSC/LSC, molla Debonair+ aggiornata. In combinazione RockShox Super Deluxe Ultimate, la cinematica V4L salva la giornata e ora presenta la regolazione esterna HSC e LSC.

Ulteriori tocchi finali si presentano sotto forma di una sella SDG Bel Air 3.0, un telescopico YT Postman (con escursione fino a 200 mm per la taglia XXL), freni SRAM Code R (una delle pecche) e un guidacatena E13 TRS plus. Le ruote Crankbrothers Synthesis Enduro sono un’ottima scelta. Ecco qui sotto le 2 versione, mullet e 29, proposte in unica colorazione.

MAGGIORI INFO AL SITO UFFICIALE



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Italian Enduro Series: In Val Vigezzo vince Tommaso Calonaci

Mondo Gare

Svelato il tracciato della finale del 4enduro in Val Vigezzo

News

mirco montagni transvaraita mirco montagni transvaraita

PIRELLI Scorpion Race Enduro: Provate le gomme per il Gravity

Test

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect