Abbiamo impiegato più di un anno per perfezionare la Giant Reign 2023 – ha dichiarato Deniaud, che ha corso con il prototipo nella finale dell’EWS in Francia – Mi sono sentito sempre più a mio agio durante la stagione e ho ottenuto i miei migliori risultati. Penso che molto abbia a che fare con la bici, che mi sta davvero aiutando a superare nuovi limiti – Alex Deniaus, PRO Giant Factory
Tutti i telai, Reign Advanced Pro e Reign, consentono ai riders di scegliere ruote da 29 pollici anteriori e posteriori, che è la configurazione di serie, o di montare ruota posteriore da 27,5 pollici. Il telaio Reign SX è incentrato sul Gravity più estremo, monta di serie una forcella a doppia piastra, e delle ruote Mullet.
CARATTERISTICHE
• Telaio: modelli in carbonio o alluminio
• Escursione: 160 mm (165 mm sul modello SX)
• Dimensioni ruota: 29″ o opzione Mullet
• Geometria fodero reggisella flip-chip
• Angolo tubo sterzo: 63,5 – 64,2º
• Angolo tubo sella : 77.3 – 78.0º
• Reach: 430-510mm
• Lunghezza fodero orizzontale: 443mm
• Taglie: S, M, L, XL
• Peso: 14.94 kg (Advanced Pro 1, taglia MD, senza pedali)
• Disponibilità: fine febbraio 2023
MONTAGGI






GEOMETRIA


Il nuovo flip chip a tre posizioni consente di regolare la geometria in base al proprio stile di guida e alle condizioni del percorso. Si può regolare la misura del BB Drop con incrementi di 5 mm (35, 30 o 25 mm) e consente anche di modificare l’angolo del tubo sterzo (63,5 – 63,9 o 64,2 gradi) e l’angolo del tubo sella (78,3 – 78,7 o 70 gradi).

MAGGIORI INFORMAZIONI al sito ufficiale.
