La Thuille Enduro 2014 | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

La Thuille Enduro 2014


Fonte: Comunicato stampa

Un primo sguardo alla località che ospiterà la #4 prova dell’EWS 14 con Anka e Sven Martin

VIDEO BY ROCKINTHEMIDDLE.COM

La stagione della Enduro World Series è ormai alle porte e la location di La Thuile è sempre più impaziente di ospitare un grande evento come questo e di mostrare alla scena mtb mondiale il proprio territorio e i propri sentieri.

Insieme a due biker di eccezione oggi visitiamo un angolo di questo paradiso incontaminato per la Mountain Bike. Anka e Sven Martin ci presentano lo scenario di alta quota di La Thuile, attraverso un percorso che dalle creste del Fourclaz scende fino allo splendido lago del Verney, passando per il Passo del Piccolo San Bernardo, una via di comunicazione importantissima, che sin da epoche antiche collega Italia e Francia. Allo stesso tempo conosciamo meglio le nostre due guide e il loro background. Scopriamo cosa pensano e come sono diventati ciò che sono ora, un punto di riferimento per molti, due professionisti del settore amanti della natura e appassionati del proprio lavoro.

L’amore per l’avventura e la curiosità di esplorare sono i sentimenti che hanno spinto Anka e Sven a girare il mondo con le loro mtb mossi dal desiderio di guardare oltre ogni curva, ogni valico, e di assaporare fino in fondo le località visitate.

La Valle d’Aosta, la regione Italiana che ospita le montagne più alte d’Europa come il monte Bianco, il Cervino, il gruppo del Rosa e molte altre ancora, è certamente  lo scenario ideale per questo genere di esperienze, dove chi si mette in gioco viene ripagato da una immensa soddisfazione e gratificazione.

Giungere a un valico di montagna come il Piccolo San Bernardo a quota 2.200m vuol dire passare parecchie ore in sella alla propria mountain bike, vuol dire ammirare panorami mozzafiato modellati e scolpiti da antichi ghiacciai e dalla forza degli elementi, vuol dire vivere in un’unica giornata un’avventura completa fatta di fatica sui pedali e sudore dalla fronte. Ma una volta arrivati destinazione, vuol dire anche e soprattutto parecchia discesa per tornare a casa fin giù a La Thuile a 1.500 metri.

Se poi al Colle del Piccolo San Bernardo ci si potesse arrivare da monte, dal Colle del Fourclaz a 2600mt, pedalando solo 200mt e tutto il resto della quota coperto da impianti di risalita? Non sarebbe incredibile?

A questo punto il Passo del Piccolo San Bernardo sarebbe lì sotto di noi, 400-500 metri più in basso e noi sul tetto del mondo ad ammirare le maestose vette mentre magari ci sgranocchiamo un frutto, riposiamo le gambe e ci prepariamo per la discesa.

Davanti a noi centinaia di metri di dislivello fatti di sentieri naturali e single track con fondo prevalentemente roccioso, tra pascoli e laghetti che sembrano quasi dipinti a mano. Qui in questa zona non ci sono boschi, il terreno è completamente aperto, il vento soffia e corre veloce come la nostra mountain bike.

Questo è uno spicchio, un assaggio o sarebbe meglio dire un antipasto prelibato di quello che offre La Thuile e che troverete alla quarta tappa della Enduro World Series il 12 e 13 Luglio 2014!

Per ulteriori info: 

www.lathuile.it/mtb
facebook.com/lathuilemtb 
twitter.com/lathuilemtb

PHOTOGALLERY COMPLETA
https://www.flickr.com/photos/lathuilemtb/sets/72157643799154755/

LA THUILE BIKE MAP


Scarica la bike map in pdf

DOVE DORMIRE
http://www.lathuile.it/catalogo.asp?id=464&l=1&s=E&n=3

ABOUT LATHUILE
Il piccolo villaggio di La Thuile si trova nella regione della Val d’Aosta, vicino al confine francese. Il caratteristico nome della città deriva originariamente dal latino “Tegula” che significa tegola. La Thuile si trova a 1441m lungo la strada che collega, attraverso il passo del Piccolo San Bernardo, l’Italia a Bourg-Saint-Maurice e la Val d’Isère in Francia. Il massiccio del Rutor e la maestosa catena del Monte Bianco fanno da sfondo alla straordinaria valle di La Thuile. Un villaggio di montagna attaccato alle sue tradizioni e immerso in una valle soleggiata e in una natura selvaggia e incontaminata.
lathuile.it/mtb

ABOUT EWS
L’Enduro World Series nata a ottobre 2012, è stata creata con l’obiettivo di unire la comunità dell’enduro mondiale. L’ Enduro World Series collega i più grandi eventi al mondo, con i più spettacolari percorsi, l’atmosfera più rilassata e una organizzazione il più possibile riders oriented. Il team dietro l’Enduro World Series ha un unico obiettivo, quello di sviluppare e far progredire la disciplina enduro in favore dei piloti, dello sport e dell’industria. Con l’esperienza condivisa dell’italiano Superenduro, della francese Enduro Series, del Crankworx e della Coppa del Mondo, l’Enduro World Series offrirà competizioni internazionali senza precedenti.
enduroworldseries.com

ABOUT SUPERENDURO
Il Superenduro è un circuito dedicato alle competizioni Enduro, uno sbocco agonistico per chi vuole dimostrare di essere un biker completo. Un ritorno alle origini del mountain biking, quando non ci si preoccupava se si era xcer freerider o dhiller, semplicemente si montava sulla propria bici e si usciva per pedalare a contatto con la natura e per il piacere della scoperta. Una disciplina selettiva, ove si compete in un percorso ad anello in cui lunghe e tecniche discese cronometrate sono precedute da un trasferimento pedalato in salita, come in un rally automobilistico, meglio, una gara di enduro in moto.
superenduromtb.com



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

race recap la thuile race recap la thuile

VIDEO – Race Recap Internazionali d’Italia Series a La Thuille

News

Daniele Braidot La Thuile Daniele Braidot La Thuile

Internazionali d’Italia: Daniele Braidot vince a La Thuile

Mondo Gare

Martina Berta La Thuile Martina Berta La Thuile

Internazionali La Thuile: Martina Berta senza rivali

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect