Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

Jordan Williams e Valentina Holl i più veloci alla DH Tarouca

I giovani fanno paura: in Portogallo vince Jordan Williams, atleta al 1° anno nella categoria Open. Tra le donne, primeggia Valentina Holl precedendo l’italiana Veronika Widmann.

Jordan Williams
Jordan Williams

In Portogallo si è svolta la Downhill de Tarouca, gara internazionale C1 di Downhill con nomi importanti al via. La Serra de Santa Helena, a Tarouca, ha incoronato il britannico Jordan Williams (Specialized Gravity) e l’austriaca Valentina Höll (Rockshox Trek Race Team), vincitori della prima tappa dell’edizione 2023 della Downhill Cup Portoghese (DHI) presented by Shimano.

La gara elite maschile ha avuto un chiaro dominatore. Jordan Williams è stato il più veloce nella discesa di qualifica ed è persino riuscito a migliorare il suo record personale nella discesa pomeridiana. Ha fermato il cronometro sul 2’37’720, che gli è valso la vittoria assoluta e l’under 21. Ricordiamo che Jordan Williams è coetaneo di Jackson Goldstone (2004) ed è stato campione del mondo Juniores lo scorso anno: avevamo scritto un articolo menzionando come Goldstone e Williams girassero con gli stessi tempi degli Elite. Al secondo posto, a 1.009 secondi, il francese Rémi Thirion (Giant Factory Off-Road Team), con l’ultimo gradino del podio per l’irlandese Ronan Dunne (Continental-Nukeproof Racing), a 1.436 secondi dal vincitore. Gonçalo Bandeira, sesto classificato, è stato il miglior portoghese.

Valentina Holl
Valentina Holl

Nell’élite femminile si è confermata la superiorità della campionessa del mondo Valentina Höll. L’austriaca ha chiuso la finale in 2’56”910, staccando di 8.124 secondi l’italiana Veronika Widmann (quest’anno al Continental Nukeproof Factory), autrice di una buona gara. Il terzo posto è andata alla scozzese Mikayla Parton (Resolute Racing), a 11.513 secondi. La migliore portoghese è stata Nara Silva (Casa do Povo de Abrunheira), classificata quinta.

widmann veronika
Podio elite femminile: Veronika Widmann al 2° posto

Il 19 marzo a Seia si svolgerà la seconda tappa della DHI Portugal Cup presented by Shimano.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1. JORDAN WILLIAMS – SPECIALIZED GRAVITYGBR00:02:37.720
2. RÉMI THIRION – GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – DHFRA00:02:38.729
3. RONAN DUNNE – CONTINENTAL NUKEPROOF FACTORY RACINGIRL00:02:39.156
4. ANTOINE ROGGE – LAPIERRE ZIPP COLLECTIVEFRA00:02:39.611
5. KADE EDWARDS – TREK FACTORY RACING GRAVITYGBR00:02:40.600
6. GONÇALO BANDEIRAPOR00:02:41.153
7. AUSTIN DOOLEY – COMMENCAL / SCHWALBEUSA00:02:41.368
8. MATT WALKER – MADISON SARACEN FACTORY TEAMGBR00:02:41.399
9. GREG WILLIAM – SONMADISON SARACEN FACTORY TEAMGBR00:02:41.442
10. OSCAR GRIFFITHS – RESOLUTE RACINGGBR00:02:42.005
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1. VALENTINA HÖLL – ROCKSHOX TREK RACE TEAMAUT00:02:56.910
2. VERONIKA WIDMANN – CONTINENTAL NUKEPROOFITA00:03:05.034
3. MIKAYLA PARTON – RESOLUTE RACINGGBR00:03:08.423
4. ANNA CRAIG – IMPACT RACINGGBR00:03:25.519
5. NARA FARIA DA SILVABRA00:03:35.910
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Megavalanche de la Reunion: al via anche Julien Absalon

Mondo Gare

LOGO UCI CYCLING LOGO UCI CYCLING

UCI: Ecco i cambiamenti alle norme della Coppa del Mondo MTB 2024

Mondo Gare

Van der Poel e Wout Van Aert Van der Poel e Wout Van Aert

Van Aert e Van der Poel meno multidisciplinari nel 2024

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26